Marcone: "Per troppo tempo a Foggia il fenomeno è stato sottovalutato, ma conoscere la storia e l’evoluzione delle mafie in Capitanata è indispensabile per trasformare la memoria sterile in memoria fertile, in grado di incidere sul presente"
"Chiamare il male per nome e non girarsi dall'altra parte, perché il male non è solo di chi lo commette ma anche di chi assiste senza fare nulla per contrastarlo"
L'associazione Libera lancia l'iniziativa web. "Pensieri, video, disegni e qualsiasi altra forma creativa da pubblicare sui social con l’hashtag #liberafoggiadallamafia"
L'associazione antimafia "Libera": "Di fronte a questo grave delitto dobbiamo sentirci chiamati a fare la nostra parte, ognuno nel proprio quotidiano e nonostante la complessità del periodo"
Il Presidio Libera di Foggia ha dedicato un lungo post al pensionato. "Quello che ti è successo, in una città in cui si tace, si nasconde, ci si gira dall'altra parte... quello che ti è successo, può succedere ad ognuno di noi"
Fragasso (Pietra di Scarto): "Due saranno le figure – continua Fragasso – che accompagneranno i ragazzi durante il percorso: Hyso Telharay e Francesco Marcone"
L'associazione antimafia Libera: "La vogliamo ricordare oggi, nel giorno del suo anniversario, come ogni giorno con il nostro impegno per la verità e la giustizia"
Per la prima volta dopo 25 anni, la giornata sarà celebrata sul web dove saranno ricordate storie e vittime. A Palermo stasera alle 20 un minuto di silenzio
Dalla microcriminalità all’azione delle mafie fino allo scioglimento dell’amministrazione comunale, “a Cerignola serve rafforzare le iniziative sui temi della legalità in accordo con il mondo associazionistico”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookieACCETTO