• Contatti
martedì 28 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Giornata dell’Economia, disoccupazione record. In Capitanata persi 30mila posti di lavoro in 6 anni

Di redazione
22 Febbraio 2018
in Economia, Home
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Circa 1.800 posti di lavori persi nei primi mesi del 2014, un tasso di disoccupazione passato dall’11,47% del 2008 al 21% del 2013 che diventa del 54% se si analizza la fascia d’età 15-24 anni. Complessivamente il numero degli occupati in Capitanata è sceso di 30mila unità in sei anni, dall’inizio della crisi, di questi ben 11mila sono andati persi tra il 2011 e il 2012. Sono alcuni dei drammatici numeri illustrati nel corso della 12^ Giornata dell´Economia promossa dal sistema delle Camere di Commercio, a Foggia slittata al 16 giugno per il crollo di via De Amicis.

Il dato occupazionale è lo specchio di una struttura produttiva che per il terzo anno consecutivo subisce una contrazione del 2,4%, con la chiusura di 1.802 unità. Il settore più colpito è l’agricoltura, seguito dal commercio e le costruzioni. Alto anche il numero di aziende interessate da procedure concorsuali (+6%) e quelle in scioglimento o in liquidazione (12,7%).
A fronte di questi indici segna un lieve incremento l’esportazione, +0,3%, grazie soprattutto alle ottime performance del settore dei motori (legato alla presenza a Foggia dello stabilimento Fiat) e di quello della pietra (nel caso specifico il distretto lapideo di Apricena), al centro di una dura vertenza sindacale per il rinnovo del contratto integrativo.

Tornando al mercato del lavoro, il tasso di occupazione in provincia di Foggia (38,80%) è ben 17 punti sotto la media nazionale e quattro sotto quella regionale. Allo stesso modo i tassi di disoccupazione e quello di inattività è più alto del dato medio regionale del Mezzogiorno. Pessimi anche gli indicatori di genere: tra i 15 e i 24 anni lavora solo una donna su tre (64,24% il tasso di disoccupazione) che scende al 28,75% nella fascia 25-34 anni.

Per quel che riguarda i settori economico, dei circa 164 occupati complessivi in Capitanata, 23mila sono impiegati nel settore dell’agricoltura, 17mila nell’industria, 11mila nelle costruzioni. La fetta più grossa – oltre 100mila – nel terziario, nel commercio, nei servizi. Di questi 113mila sono dipendenti, 51mila lavoratori autonomi.

Torna a crescere il numero degli inattivi, in conseguenza dell’aumentata sfiducia circa la possibilità di trovare un’occupazione: sono oltre 211mila a fronte di 207mila quale forza lavoro e 43mila disoccupati.
Il reddito procapite è sceso a 13mila euro ed è in costante diminuzione dal 2008, quando sfiorava i 14mila euro.

Tags: Camera di Commercio FoggiacapitanataCgil Foggiadisoccupazionelavoro
Articolo precedente

Raffaele Fitto a Foggia: “Con Landella un nuovo inizio”. Per le regionali ipotesi primarie

Articolo successivo

Alenia, Giordo conferma il dietrofront sulla manodopera straniera: “Presto spazio agli italiani”

Articoli correlati

“Rovina il nostro paesaggio”, Carlantino dice “no” al nuovo parco eolico da 17 aerogeneratori

Il modello di business dell’agrovoltaico come innovazione. Seminario a Foggia

Sergio Fontana

Fontana, numero uno di Confindustria Puglia: “A Foggia ci sono imprenditori che non sono secondi a nessuno”

Biccari città dell’olio: annata boom per quantità e qualità grazie alla cultivar “biccarese”. Solo prodotto del territorio

Damiano Gelsomino

Camera di commercio Foggia tra poltrone e “battaglie di bassa lega”, Gelsomino è stufo: “Faccio un passo indietro”

Nel Foggiano si insediano le prime aziende in ambito “Zes”. Il Comune di Candela apripista degli investimenti

Ultime Notizie

foto archivio
Cronaca

Drammatico scontro frontale in Puglia, quattro morti sulla statale 100 vicino Taranto: tra loro tre militari

I carabinieri hanno svolto i rilievi per ricostruire la dinamica dell'incidente. Lo scontro frontale sarebbe avvenuto tra una Fiat Multipla...

Inaugurate a Castelluccio Valmaggiore le panchine rossa e rosa: “Un richiamo costante all’impegno”

GdF Lecce: confiscati beni per 1,3 milioni di euro ad un imprenditore salentino condannato per reati tributari

Rassegna “InConcerto” a San Giovanni Rotondo, pianoforte e violoncello con il duo Barbini-Provenzani

Da Padova, l’ottava sinfonia dell’Allianz Pazienza di San Severo. Vittoria roboante dei Neri

“Virtus Foggia inclusiva”, con il Marconi sostenibilità ambientale e sport per gli svantaggiati

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023