
La Fondazione “Musicalia” della Fondazione Banca del Monte di Foggia ha organizzato per il 21 giugno la “Festa della Musica”, con la collaborazione del Comune e del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia.
Un evento inteso a promuovere la cultura musicale, spaziando attraverso i diversi generi, dal classico al moderno.
In diverse piazze cittadine si esibiranno gruppi foggiani che potranno proporre al pubblico le proprie abilità musicali: un modo per valorizzare, nel contempo, anche gli spazi urbani del centro storico di Foggia impiegandoli come scenario dell´iniziativa.
L’inaugurazione della manifestazione avverrà alle 20.30, in piazza Cesare Battisti, alla presenza del presidente della Fondazione Banca del Monte Saverio Russo, del direttore del Conservatorio Francesco Di Lernia e della dirigente del Servizio Cultura del Comune di Foggia Gloria Fazia.
Negli altri spazi scelti per la Festa le esibizioni inizieranno alle 21.
Ecco il programma dettagliato.
Piazza Cesare Battisti ore 20.30: inaugurazione della manifestazione ore 21.00 “Octophonia”, ottetto di sassofoni del Conservatorio di Foggia ore 21.30 “Itinerario Brasile”, chitarra, basso, batteria del Conservatorio di Foggia ore 22.30 “Nashville Country Band”, voce, chitarra, chitarra, basso, batteria ore 23.15 “Goliardic Music Band”, voce, tastiere, pianoforte, chitarra, basso, batteria.
Piazza Nigri ore 21 “Simone Pipoli”, instrumental music ore 21.45 “Mind Enemies”, voce, chitarra, basso, batteria ore 22.30 “Saturalanx”, voce, chitarra, chitarra, batteria ore 23.15 “Stereofab”, chitarra, basso, batteria
Piazza Cattedrale ore 21.00 “Anime Latine”, voci, tastiera, chitarra, chitarra, fl auto ore 21.45 “80 Danari”, voce, chitarra, basso, batteria ore 22.30 “NuovalchimiA”, voce, cori, chitarra, basso, batteria ore 23.15 “Pop Mania Italian Beat” voci, tastiera, chitarra, batteria.