
“In queste ultime ore continuano a giungere adesioni. Le Alci ci hanno inoltrato un comunicato per ufficializzare il sostegno alla manifestazione di domani e anche il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, ha dichiarato in una nota stampa la sua adesione alla nostra iniziativa. Ci auguriamo che anche le sigle sindacali, per ora assenti, vogliano sostenerci. Ci dispiace moltissimo del loro silenzio, perché hanno partecipato alla manifestazione del 19 novembre 2011, organizzata sempre dalla rete delle associazioni che oggi si chiama comitato Vola Gino Lisa e oggi sono assenti”.
È l’avvocato Maurizio Antonio Gargiulo, in seno al “Vola Gino Lisa”, ad occuparsi della raccolta di adesioni al sit-in che il comitato presieduto da Marialuisa D’Ippolito, ha organizzato domani a Bari, mentre incombe la scadenza per l’utilizzo dei fondi CIPE. Adiconsum, Codici Foggia, Federalberghi, Confcommercio, Camera di Commercio, il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, l’Associazioni Industriali Foggia, Fast Confsal Puglia e Basilicata, Anta Foggia, il Parco Nazionale del Gargano e Lega Consumatori hanno già comunicato ufficialmente che prenderanno parte all’iniziativa attraverso loro referenti e rappresentanti.
II presidente della CCIAA di Foggia interverrà personalmente all’appuntamento, tenendo fede alla ferma assunzione d’impegno a difesa dello scalo aeroportuale foggiano ribadita in ogni occasione pubblica e al documento ufficiale che ha contribuito a redigere e che sarà “sottoposto all’analisi di tutti i partecipanti per una firma congiunta e per un deposito presso la Regione Puglia e Aeroporti di Puglia”, annuncia a l’Immediato Gargiulo, accennando previsioni di partecipazione.
“Non ci aspettiamo di essere numericamente appariscenti domani, credo che saremo poco più di un centinaio. Ci interessa essere rappresentativi, e credo che con i comunicati stampa di adesione dei vari soggetti che stanno man mano confluendo, possiamo avere quel potere di rappresentatività che è fondamentale poi per la presentazione del documento che abbiamo preparato. Ci interessa poter dialogare con le istituzioni, con Aeroporti di Puglia e con la Regione e presentare le nostre istanze attraverso la sottoscrizione di un documento ufficiale che da’ rilevanza, sotto il profilo formale e sostanziale, alla manifestazione. Abbiamo inoltrato una comunicazione ufficiale ad Aeroporti di Puglia e alla Regione Puglia, proprio all’attenzione dell’assessore Giannini, per chiarire le nostre intenzioni e il senso della nostra presenza, e lo abbiamo comunicato con lo strumento della pec. Non abbiamo avuto un riscontro di risposta e speriamo domani di poter avere un dialogo con i nostri interlocutori principali”.
L’arrivo presso l’aeroporto di Bari “Karol Wojtyla”, sede di Aeroporti di Puglia, è previsto intorno alle 10. Il comitato ha organizzato un pullman per il trasferimento a Bari, e si contano al seguito dei “fanatici di facebook” (così li aveva appellati il presidente Nichi Vendola in occasione dell’inaugurazione della nuova elisuperficie di Alidaunia) almeno una decina di auto. Anche il candidato sindaco per la coalizione di centrodestra Franco Landella pare abbia messo a disposizione un pullman alla volta di Bari, per offrire un contributo concreto alla battaglia territoriale e strappare consensi per la sua campagna elettorale. Un’opportunità da non perdere anche per il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, Augusto Marasco, che ha annunciato la propria partecipazione alla manifestazione che si è data un regolamento per bandire vessilli politici da sventolare.
“La nostra, lo abbiamo ribadito più volte, è una manifestazione apartitica –tiene a precisare, infine, Gargiulo- che non vuol dire apolitica, non avrebbe senso. La politica, per come ci hanno insegnato significa, occuparsi della res publica e se noi ci occupiamo dell’aeroporto Gino Lisa è sicuramente una manifestazione che ha un senso politico”.