"Questo fondamentale riconoscimento non solo rende onore alla bellezza del nostro mare e del nostro territorio, ma anche e soprattutto a quello che stiamo facendo in tema di politiche ambientali"
"Paghiamo un prezzo esagerato per l’umido e l’indifferenziato. Nel giro di qualche anno il costo dello smaltimento di queste frazioni è passato da 90 euro a tonnellata a oltre 200 euro"
Si punta a valorizzare la filiera agroalimentare di un’area tra la più ricche dal punto di vista delle materie prima, ma che conta soltanto 7500 euro di reddito pro capite in media
Poche novità dalle Amministrative nei piccoli comuni e dalla regina del turismo pugliese. Nella città del Pizzomunno, infatti, il sindaco uscente era l’unico candidato in campo
"Con tutti i candidati e le realtà sociali del territorio, aprirò sin da subito dei tavoli di condivisione per mettere a punto il programma dei prossimi anni", sostiene