Avevano prelevato dal fondale marino in maniera del tutto abusiva un numero di esemplari di gran lunga superiore a quello che la normativa stabilisce per tale tipo di pesca (fissato in 50 esemplari per la pesca sportiva)
È tutt'altro che finita la vicenda che a fine 2019 coinvolse militari e civili, tutti accusati a vario titolo di falso, abuso d'ufficio e altri reati. L'accusa impugnerà la sentenza del Tribunale di Foggia
Le captazioni del blitz dettagliano sul "malcostume" di militari e professionisti, pronti ad aggirare le regole per il rilascio di bollini blu o per evitare i controlli della Guardia Costiera
Un terremoto che ha sconvolto il mondo della Capitaneria di Porto di Manfredonia. Ecco la lista dei 23 finisce sotto inchiesta nell'ambito delle indagini coordinate dalla procura di Foggia
Senza aver mai effettuato controlli sulle imbarcazioni, rilasciavano l'adesivo che accerta il possesso e la regolarità della documentazione di bordo. Tra gli indagati c'è un medico
Blitz all’alba in riva al golfo in seguito a complesse indagini coordinate e dirette dalla procura di Foggia, le accuse svariano dai reati contro pubblica amministrazione e fede pubblica
Sigilli all’intero manufatto, di circa 218 metri quadrati, costituito da cucina, servizi igienici e sala ristorante, edificato in violazione della normativa nazionale in materia demaniale