• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Colpo all’ATM con la tecnica della “marmotta”, arrestati due giovani del Foggiano

Colpo all’ATM con la tecnica della “marmotta”, arrestati due giovani del Foggiano

Caccia al bottino da 28mila euro: esplosivo, droga e armi nel rifugio del sospettato

Di Redazione
20 Maggio 2025
in Cronaca, Gargano, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due giovani, un 20enne di Orta Nova e un 22enne di Foggia, sono stati arrestati dai carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis su disposizione del Gip del Tribunale di Foggia, che ha accolto la richiesta della Procura. I due sono accusati di furto pluriaggravato, detenzione e porto di esplosivo, nell’ambito di un’indagine che ha ricostruito un assalto a uno sportello bancomat avvenuto il 28 novembre 2024.

Il colpo con la “marmotta” e la fuga

Secondo quanto emerso, i due indagati – insieme ad altri due complici ancora non identificati – avrebbero preso parte al violento assalto avvenuto ai danni di una banca di San Marco in Lamis. I malviventi avrebbero utilizzato la cosiddetta tecnica della “marmotta”, che prevede l’inserimento di un ordigno artigianale nell’erogatore del denaro dell’ATM. La deflagrazione ha causato danni ingenti all’edificio, permettendo tuttavia agli autori di impossessarsi di circa 28mila euro.

I quattro si sarebbero poi dati alla fuga a bordo di un’auto che è stata abbandonata a poca distanza dal luogo del colpo. Il veicolo è stato successivamente recuperato dai militari dell’Arma, che al suo interno hanno rinvenuto chiodi a quattro punte – utilizzati per ostacolare eventuali inseguitori – e attrezzi da scasso, tra cui una barra metallica compatibile con quella impiegata per la “marmotta”.

L’arresto in un casolare: armi, esplosivi e droga

Un importante sviluppo nelle indagini è arrivato il 27 febbraio scorso, quando uno dei due indagati – irreperibile dal 24 ottobre 2024 per sottrarsi a un altro provvedimento restrittivo – è stato rintracciato e arrestato in flagranza a Stornarella, nel Foggiano. I carabinieri della Stazione di San Marco, con il supporto della Compagnia di Cerignola, hanno fatto irruzione in un casolare in cui il giovane si nascondeva.

All’interno, i militari hanno trovato una pistola clandestina calibro .380, completa di munizioni, oltre a ordigni esplosivi ad elevata micidialità e circa 100 grammi di sostanze stupefacenti tra hashish e marijuana. L’arrestato è stato così associato alla casa circondariale in attesa di ulteriori sviluppi.

Indagini in corso

Il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari. Gli indagati, la cui posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino a sentenza definitiva.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: AtmFoggiaOrta NovaSan Marco
Articolo precedente

Acqua del Liscione, Tutolo rilancia: “Passo avanti con il Molise, ora servono fatti concreti”

Articolo successivo

Sette chili di marijuana nascosti in un appartamento-bunker: arrestato pusher noto alla polizia

Articoli correlati

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Filippo Barbano

Barbano rilancia da sindaco “libero al servizio della città”: nuova giunta e accordo per un governo stabile

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024