• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Sette chili di marijuana nascosti in un appartamento-bunker: arrestato pusher noto alla polizia

Sette chili di marijuana nascosti in un appartamento-bunker: arrestato pusher noto alla polizia

Cavalcavia di via Imbriani al centro dei traffici: la droga era suddivisa in buste e pronta per essere immessa sul mercato. Il 39enne bloccato con un borsone e finito in carcere dopo la convalida del gip di Trani

Di Redazione
20 Maggio 2025
in Bat, Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato sorpreso con oltre 7 chili di marijuana un pregiudicato trentanovenne di Barletta, arrestato in flagranza di reato dagli agenti della squadra mobile della Questura BAT, nell’ambito di un’attività mirata al contrasto dello spaccio di stupefacenti. L’uomo è stato fermato nei pressi del cavalcavia di via Imbriani, mentre trasportava in scooter un voluminoso borsone contenente oltre quattro chili di droga. La successiva perquisizione ha portato alla scoperta di un appartamento utilizzato per lo stoccaggio e il confezionamento della sostanza.

Monitoraggio e intervento della Polizia

Da alcuni giorni gli investigatori avevano notato uno strano andirivieni in una zona adiacente al cavalcavia, osservando in particolare il comportamento di un uomo già noto per precedenti in materia di stupefacenti. Il sospettato era stato visto più volte entrare e uscire da un palazzo lì vicino, alimentando il sospetto che in quella zona potesse essere attivo un punto di stoccaggio o spaccio.

Quando il trentanovenne è stato fermato mentre si apprestava a salire su uno scooter, gli agenti hanno deciso di intervenire. All’interno del borsone che portava con sé sono stati trovati circa 4,2 chili di marijuana, confezionati e pronti per la vendita. L’uomo aveva inoltre con sé un mazzo di chiavi, che si è rivelato fondamentale per l’individuazione del luogo di deposito della droga.

Il deposito in un appartamento adibito a laboratorio

Grazie alle chiavi, la Polizia è riuscita a localizzare un appartamento nello stesso stabile osservato nei giorni precedenti. Si trattava di un locale composto da un’unica stanza con bagno, trasformato di fatto in un deposito e laboratorio per il confezionamento dello stupefacente.

All’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti altri 2,5 chili di marijuana già imbustati, una bilancia di precisione, buste per il confezionamento e un dispositivo per la termosaldatura, tutti strumenti necessari per preparare le dosi da destinare alla vendita.

Arresto convalidato, disposto il carcere

Il soggetto è stato arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere.

Resta fermo, come previsto dalla legge, che i provvedimenti adottati non sono definitivi e che l’indagato non può essere considerato colpevole fino a eventuale sentenza o decreto penale di condanna divenuti irrevocabili.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: BarlettaBatMarijuana
Articolo precedente

Colpo all’ATM con la tecnica della “marmotta”, arrestati due giovani del Foggiano

Articolo successivo

“In Perpetuo”, la poesia dei trabucchi di Vieste e Peschici conquista il grande schermo

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Silvano Lamedica

È morto Silvano Lamedica, il 17enne di Torremaggiore ferito alla testa da un colpo di pistola

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024