• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Casa in via Da Zara, la sindaca di Foggia difende Emanuele: “Possesso legittimo, tutto chiarito con documenti”

Casa in via Da Zara, la sindaca di Foggia difende Emanuele: “Possesso legittimo, tutto chiarito con documenti”

Cessato clamore sull’immobile dell’assessore: "Rilasciato spontaneamente, mai richiesto intervento della Municipale". L'ex inquilino: "Non era edilizia popolare ma una casa del dopoguerra, da sempre pagato il canone"

Di Redazione
20 Maggio 2025
in Foggia, Politica
Emanuele ed Episcopo

Emanuele ed Episcopo

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’assessore Davide Emanuele mi ha chiarito con trasparenza e con documenti alla mano ogni elemento della vicenda emersa sulle cronache locali, raccontata con toni ingiustificati, come confermato anche dalle comunicazioni ufficiali da parte di ARCA Capitanata: il possesso dell’abitazione di via Da Zara era legittimo e l’immobile è stato rilasciato spontaneamente dallo stesso Emanuele”.

Lo dichiara la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, in riferimento agli articoli di stampa che hanno sollevato interrogativi sul possesso, in passato, di un immobile in via Alberto da Zara da parte dell’assessore Emanuele, precisando altresì di non aver mai ricevuto segnalazioni o lettere anonime sul caso. 

“ARCA Capitanata — aggiunge la sindaca —, in una comunicazione formale trasmessa al Comune, ha precisato che non vi è stata alcuna richiesta di intervento della Polizia Municipale in relazione all’immobile in questione, che appartiene a un complesso di fabbricati assegnati nel secondo dopoguerra, non sulla base della condizione reddituale ma alle famiglie che avevano perso la casa a causa dei bombardamenti, una condizione condivisa da tanti nuclei familiari foggiani” a prescindere da qualsivoglia livello di status.

“La riconsegna della casa di 49 metri quadrati di via Da Zara in cui ho abitato per oltre vent’anni, durante i quali ho sempre pagato regolarmente il canone mensile dovuto, è avvenuta su mio impulso, a seguito di una mia spontanea comunicazione di rilascio all’ARCA, con cui ho segnalato il venir meno dei requisiti. Non si è trattato, dunque, di un intervento derivante da verifiche della Polizia Municipale, come invece è stato reiteratamente ed erroneamente riportato dalla stampa nei giorni scorsi”, ribadisce l’assessore Davide Emanuele.

“Non si tratta, peraltro, di una casa popolare in senso stretto — precisa Emanuele —, bensì di un immobile assegnato nel secondo dopoguerra, nell’ambito del piano di ricostruzione rivolto a chi aveva perso la propria abitazione a causa dei bombardamenti. Faceva parte, quindi, di un compendio abitativo nato da un’iniziativa pubblica, le cui unità, essendo state consegnate incomplete, furono completate e rifinite con l’impegno economico diretto dei beneficiari, i quali hanno maturato il diritto di riscattarle, come avvenuto per tutte le altre case che si trovavano in analoghe condizioni”.

“Parliamo di un patrimonio con una storia peculiare, una storia a sé stante, segnato da vicende burocratiche lunghe che hanno impedito finora il riscatto delle abitazioni, nonostante le ristrutturazioni e le manutenzioni sostenute nel tempo, a differenza di tutti gli altri condomìni di quella medesima zona. Tutti hanno potuto riscattare tranne l’ex condominio in cui vivevo. A questo punto, spero sinceramente che tutto questo clamore possa almeno servire a dare voce e impulso alle giuste e legittime aspettative delle altre famiglie che sono state mie vicine di casa, e che da sessant’anni attendono di poter diventare finalmente legittime proprietarie degli immobili loro assegnati”, conclude Emanuele.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Emanuele
Articolo precedente

“In Perpetuo”, la poesia dei trabucchi di Vieste e Peschici conquista il grande schermo

Articolo successivo

La Via Francigena sbarca a Santiago: info desk in aeroporto per guidare i pellegrini verso l’Italia

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024