• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Gemellaggio Foggia-Goppingen, visita del sindaco Maier per rinsaldare il rapporto. “Una lunga amicizia”

Gemellaggio Foggia-Goppingen, visita del sindaco Maier per rinsaldare il rapporto. “Una lunga amicizia”

Poi con Episcopo ha partecipato alla rievocazione storica tenutasi a Manfredonia per celebrare il 769° anniversario della sua fondazione

Di Redazione
12 Maggio 2025
in Cultura&Società, Foggia
Maier ed Episcopo
Maier, La Marca e Episcopo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa, con una cerimonia ufficiale presso Palazzo di Città, la visita istituzionale della delegazione della città tedesca di Göppingen, gemellata con Foggia dal 1971. La delegazione, guidata dal sindaco Alex Maier, ha trascorso tre giorni nel capoluogo dauno, consolidando i legami di amicizia e cooperazione che da oltre cinquant’anni uniscono le due comunità.

Alla cerimonia hanno preso parte la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, la delegazione tedesca, gli assessori Domenico Di Molfetta e Davide Emanuele, i consiglieri comunali Antonello Di Paola, Francesco Salemme e Antonello Rizzi.

“Questi giorni – ha sottolineato la sindaca nel suo intervento – sono stati una testimonianza concreta di quanto sia vivo e sincero il legame che unisce Foggia e Göppingen. Il gemellaggio tra le nostre città non è soltanto un patto formale, ma un’esperienza umana e culturale che si rinnova ogni volta che ci incontriamo. In un momento storico in cui le relazioni internazionali sono spesso segnate da tensioni e chiusure, è fondamentale ribadire l’importanza del dialogo, della cooperazione tra popoli e della costruzione di ponti. Il nostro è un esempio virtuoso di come l’amicizia tra comunità diverse possa generare scambi culturali, educativi e sociali di grande valore, specialmente per le nuove generazioni. Göppingen e Foggia condividono un percorso fatto di rispetto, solidarietà e visione europea: un’eredità che intendiamo custodire e rilanciare.”

Durante il soggiorno a Foggia, la delegazione ha potuto visitare alcuni dei principali luoghi storici e culturali della città e la borgata di Incoronata, accompagnata dalla guida turistica Franca Palese. Importante è stato il supporto delle interpreti Myrta De Meo e Angela Hallerback, che con grande professionalità hanno curato la traduzione durante gli incontri e le visite, facilitando la comunicazione tra le delegazioni e contribuendo alla buona riuscita dell’intera iniziativa.

Infine, la sindaca e il sindaco Alex Maier hanno partecipato alla rievocazione storica tenutasi nella città di Manfredonia per celebrare il 769° anniversario della sua fondazione. I due primi cittadini sono stati ricevuti dal sindaco Domenico La Marca in un incontro all’insegna della valorizzazione della storia locale e della promozione dei legami territoriali.

La visita si è conclusa con un rinnovato impegno da parte di entrambe le amministrazioni a promuovere future iniziative congiunte in ambito culturale, educativo e istituzionale, nel segno di una cooperazione solida e duratura tra le città di Foggia e Göppingen.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: FoggiaGoppingen
Articolo precedente

Lucera: consensi di pubblico e tante emozioni per la 7^ edizione di Corti in opera, il festival di cortometraggi

Articolo successivo

Fra Nicola Violante è il nuovo ministro provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise

Articoli correlati

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024