• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Fra Nicola Violante è il nuovo ministro provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise

Fra Nicola Violante è il nuovo ministro provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise

Eletto durante il 42° Capitolo provinciale a San Giovanni Rotondo, guiderà la Provincia di San Michele Arcangelo fino al 2031. Il suo mandato si apre in un clima di rinnovamento e crescita vocazionale

Di Redazione
12 Maggio 2025
in Cronaca, Puglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Frati Minori di Puglia e Molise hanno un nuovo Ministro provinciale: è fra Nicola Violante, eletto nel corso del 42° Capitolo provinciale svoltosi a San Giovanni Rotondo, presso il Centro di Accoglienza Santa Maria delle Grazie. Il religioso barese succede a fra Alessandro Mastromatteo e guiderà la Provincia di San Michele Arcangelo per il sessennio 2025-2031, in un contesto segnato da un forte ricambio generazionale e da una significativa ripresa vocazionale.

Un percorso di studio e missione

Nato a Bari il 2 ottobre 1983, fra Nicola ha intrapreso il cammino della vocazione religiosa dopo la maturità scientifica, conseguendo nel 2010 il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica Pugliese. Ha poi proseguito la formazione a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana, dove ha ottenuto prima la Licenza (2014) e poi il Dottorato in Teologia Pastorale (2019).

Attualmente svolge l’incarico di docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari e presso l’Istituto Teologico di Potenza, portando avanti un’opera formativa in linea con lo spirito francescano di servizio e accompagnamento.

Un governo rinnovato per una Provincia vivace

Insieme a fra Nicola Violante, il Capitolo ha eletto anche il nuovo governo provinciale: fra Filippo D’Alessandro sarà il Vicario provinciale, mentre fra Carlo Roberto, fra Gianni Di Cosola, fra Marco Valletta e fra Luigi Riccio sono stati nominati definitori provinciali. Questo gruppo guiderà le fraternità presenti in Puglia e Molise, sostenendo i cammini pastorali, spirituali e comunitari dei frati.

La Provincia di San Michele Arcangelo, che conta 96 frati distribuiti in 19 conventi tra Campobasso e Monopoli, è oggi una delle realtà francescane più attive e numerose d’Italia, punto di riferimento per la vitalità del carisma di San Francesco nel Mezzogiorno.

La celebrazione nella Cripta di San Pio

Il Capitolo si è concluso sabato 10 maggio, con una Celebrazione eucaristica solenne nella Cripta del Santuario di San Pio da Pietrelcina. A presiedere la Messa è stato lo stesso fra Nicola Violante, alla sua prima uscita pubblica da neoeletto. Un momento carico di spiritualità e simbolismo, nel cuore di uno dei luoghi più amati della devozione popolare.

Con questo nuovo mandato, i Frati Minori della Provincia di San Michele Arcangelo si apprestano a proseguire il proprio servizio al Vangelo, alla Chiesa e alle comunità locali, custodendo lo stile di vita francescano e testimoniando una fede incarnata nella fraternità, nella semplicità e nell’accoglienza.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Alessandro MastromatteoCapitolo provincialeChiesa in PugliaCripta San Giovanni Rotondofra Filippo D’Alessandrofra Nicola Violantefrancescani Puglia Molisefrati minoriProvincia francescanaSan Giovanni RotondoSan Michele ArcangeloSantuario San Piospiritualità francescanavita consacratavocazioni religiose
Articolo precedente

Gemellaggio Foggia-Goppingen, visita del sindaco Maier per rinsaldare il rapporto. “Una lunga amicizia”

Articolo successivo

Pinuccio derubato a Foggia: auto svaligiata dopo lo spettacolo al Teatro Giordano

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024