I Frati Minori di Puglia e Molise hanno un nuovo Ministro provinciale: è fra Nicola Violante, eletto nel corso del 42° Capitolo provinciale svoltosi a San Giovanni Rotondo, presso il Centro di Accoglienza Santa Maria delle Grazie. Il religioso barese succede a fra Alessandro Mastromatteo e guiderà la Provincia di San Michele Arcangelo per il sessennio 2025-2031, in un contesto segnato da un forte ricambio generazionale e da una significativa ripresa vocazionale.
Un percorso di studio e missione
Nato a Bari il 2 ottobre 1983, fra Nicola ha intrapreso il cammino della vocazione religiosa dopo la maturità scientifica, conseguendo nel 2010 il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica Pugliese. Ha poi proseguito la formazione a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana, dove ha ottenuto prima la Licenza (2014) e poi il Dottorato in Teologia Pastorale (2019).
Attualmente svolge l’incarico di docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari e presso l’Istituto Teologico di Potenza, portando avanti un’opera formativa in linea con lo spirito francescano di servizio e accompagnamento.
Un governo rinnovato per una Provincia vivace
Insieme a fra Nicola Violante, il Capitolo ha eletto anche il nuovo governo provinciale: fra Filippo D’Alessandro sarà il Vicario provinciale, mentre fra Carlo Roberto, fra Gianni Di Cosola, fra Marco Valletta e fra Luigi Riccio sono stati nominati definitori provinciali. Questo gruppo guiderà le fraternità presenti in Puglia e Molise, sostenendo i cammini pastorali, spirituali e comunitari dei frati.
La Provincia di San Michele Arcangelo, che conta 96 frati distribuiti in 19 conventi tra Campobasso e Monopoli, è oggi una delle realtà francescane più attive e numerose d’Italia, punto di riferimento per la vitalità del carisma di San Francesco nel Mezzogiorno.
La celebrazione nella Cripta di San Pio
Il Capitolo si è concluso sabato 10 maggio, con una Celebrazione eucaristica solenne nella Cripta del Santuario di San Pio da Pietrelcina. A presiedere la Messa è stato lo stesso fra Nicola Violante, alla sua prima uscita pubblica da neoeletto. Un momento carico di spiritualità e simbolismo, nel cuore di uno dei luoghi più amati della devozione popolare.
Con questo nuovo mandato, i Frati Minori della Provincia di San Michele Arcangelo si apprestano a proseguire il proprio servizio al Vangelo, alla Chiesa e alle comunità locali, custodendo lo stile di vita francescano e testimoniando una fede incarnata nella fraternità, nella semplicità e nell’accoglienza.