Sophia, Beatrice, Raffaele, Elyas, Julliet, Gabriele, Michele, Alessandro, Bianca, Gaia, Nina, Sabrina, Sara, Stefania. Sono solo alcuni dei 23 nomi relativi ai nuovi nati nel 2024 ad Orsara di Puglia. Il paese dei Monti Dauni è uno dei più attivi dell’intera area interna, ed oltre ad annoverare tanti ultra novantenni e alcuni centenari, ha il record pure dei nuovi nati. Mella giornata nazionale della gentilezza, il sindaco Mario Simonelli con l’intera amministrazione, ha voluto dedicare loro un momento speciale con la consegna simbolica della chiave della gentilezza I più felici sono stati i genitori.
“Aver messo al mondo Nina – ci dice il papà Vito – è uno dei momenti più belli della mia vita, e penso anche di tutti gli altri genitori. Qui ad Orsara si vive bene, e anche i bambini stanno molto meglio che in città. È una scelta di vita. Nei piccoli comuni come Orsara c’è questa comforte zone che tutti ci invidiano”. “Sono ormai diversi anni – aggiunge il sindaco Mario Simonelli – che Orsara va in controtendenza rispetto ad altri piccoli centri della zona. È dal 2020 che superiamo le 20 nascite annuali. Così si combatte l’inverno demografico”. Il segreto? “Sarà l’aria frizzantina – aggiunge l’assessora Terlizzi -, sarà il buon cibo. Siamo contenti, che ben vengano tanti bimbi”.