La città di Foggia si prepara ad ospitare un importante evento di formazione medica dedicato alla terapia del dolore cronico e alle cure palliative, ambiti fondamentali della medicina moderna. Dal 5 all’8 febbraio, infatti, si terrà il Corso Winter School 2025, un’iniziativa formativa organizzata dall’Università di Foggia, dal Policlinico di Foggia e da Opera Don Uva – Universo Salute, con l’obiettivo di fornire competenze specialistiche su un tema di grande rilevanza clinica e sociale.
L’iniziativa, coordinata da Gilda Cinnella, direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione Universitaria del Policlinico di Foggia, vedrà la partecipazione di un Comitato Scientifico di esperti composto da Leonardo Consoletti, da Antonella Cotoia, Lucia Mirabella, Michela Rauseo e da Michele Totaro, responsabile dell’Unità Cure Palliative di Opera Don Uva – Universo Salute. Il supporto organizzativo sarà garantito da Antonio Carrideo, dal dottor Teodoro di Foggia e da Nicoletta Di Francesco.
Formazione avanzata su dolore cronico e cure palliative
Il Corso Winter School 2025 si propone di offrire ai partecipanti una formazione sia base che avanzata sulla gestione del dolore cronico e delle cure palliative, con approfondimenti su:
- Definizione e fisiopatologia del dolore cronico;
- Trattamenti farmacologici e non farmacologici per la sua gestione;
- Cure palliative precoci e tardive, con focus sulla gestione dei sintomi complessi.
L’evento sarà articolato in quattro giornate di studi, ognuna suddivisa in due sessioni tematiche, con relazioni tenute da esperti del settore e dibattiti finali per favorire il confronto tra professionisti. Al termine del percorso, i partecipanti dovranno sostenere una prova finale con un questionario a scelta multipla per valutare le competenze acquisite.
Il corso è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Medici di Medicina Generale, Specialisti e Specializzandi di tutte le discipline, dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori, sottolineando l’approccio multidisciplinare che caratterizza la gestione del dolore e delle cure palliative.
Un impegno per migliorare la qualità della vita dei pazienti
La terapia del dolore e le cure palliative rappresentano un settore sempre più centrale nella pratica medica, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie croniche o terminali. Il corso di Foggia si inserisce in questo contesto come un’occasione di formazione di alto livello, finalizzata a fornire ai professionisti strumenti concreti per un’assistenza sempre più efficace e umana.