L’avventura di FèXtra Experience, dopo le tappe di San Marco in Lamis, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Peschici, Carpino e Ischitella, ritorna a Mattinata, la patria di FèXtra, la festa dell’extravergine d’oliva che ogni anno si svolge nella cittadina garganica.
Due giornate, in programma sabato 7 e domenica 8 dicembre, per festeggiare tutti insieme l’olio EVO pugliese e per fare un bilancio di questo tour che ha portato le buone pratiche di FèXtra in giro per ben nove comuni del Gargano. “Fextra – ha spiegato Rossella Ciuffreda dell’agenzia Scopro – è diventata patrimonio dell’intero Gargano con l’oleoturismo sempre più protagonista per allungare la stagione turistica. Nei 9 comuni che hanno aderito al progetto abbiamo portato in giro tanti visitatori nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Un asset strategico”.
“L’esperimento di FèXtra Experience è stato ottimo e produttivo. Tutti i comuni coinvolti, ben nove, sono riusciti a valorizzare i propri prodotti, i propri comuni e le proprie specificità. Con FèXtra parte un grande lavoro collettivo di valorizzazione dei prodotti del territorio in un’ottica di sistema e di cooperazione territoriale”, le parole di Giuseppe Palumbo, presidente di EcoGargano, soggetto promotore di FèXtra experience, progetto finanziato dall’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione.