Dal Gargano all’Alto Tavoliere tra vigneti, agrumeti e oliveti, alla scoperta delle imprese di eccellenza di una terra ricca di biodiversità agricola. Tutto questo è ME.TA Dauna (Mercato della Terra Dauna), un progetto di cooperazione nell’ambito del Preogramma di Sviluppo Rurale. La Daunia, in Puglia, è terra di storia, cultura e tradizioni contadine che si fondono con l’innovazione e la sostenibilità. Posta Faugno, Masseria Difensola, Ortovolante, Agrumi Vecera, azienda agricola Laidò, Carlucci Food e azienda agricola Palma – ubicate tra San Paolo di Civitate, Torremaggiore e Rodi Garganico, le aziende al centro del progetto. “Lavoriamo insieme per garantire la sostenibilità delle nostre pratiche agricole, supportare l’economia locale e offrire ai consumatori prodotti freschi, autentici e tracciabili», affermano gli imprenditori delle aziende coinvolte nel partenariato “ME.TA Dauna”, tutte caratterizzate da forte identità territoriale, elevata qualità e continua ricerca attraverso pratiche colturali rispettose dell’ambiente e attente agli aspetti social”. Soddisfatto il coordinatore del progetto, Salvatore Di Matteo. “Un territorio straordinario che spesso sottovalutiamo, ma che attraverso i racconti di produttori abbiamo valorizzato aziende e imprenditori”.