• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Cerignola, un “World Cafè” con la comunità LGBTQ+ per demolire gli stereotipi

Cerignola, un “World Cafè” con la comunità LGBTQ+ per demolire gli stereotipi

Giovedì 18 luglio il terzo incontro nell’ambito del progetto "Dispari" presso Caffè Bramo 

Di Redazione
16 Luglio 2024
in Cerignola e 5 Reali Siti, Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si svolgerà giovedì 18 luglio 2024 alle ore 18.00, a Cerignola presso Caffè Bramo (Via Don Minzoni 120) il terzo World Cafè sul tema “Comunità LGBTQ+ Demoliamo stereotipi, costruiamo comunità”. Si tratta dell’ultimo dei tre appuntamenti nati all’interno del progetto “Dispari”, sviluppato nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promosso da Anci Puglia – Associazione Nazionale Comuni Italiani – e finalizzato all’attuazione della parità di genere in comuni pilota della Puglia. L’iniziativa vede come capofila il Comune di Cerignola, ed è promosso dall’assessorato comunale alle Pari Opportunità in rete con il consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese, Arcigay Foggia “Le Bigotte” APS, l’ARCI Provinciale di Foggia e Cittadinanzattiva.

La serata offrirà spunti di confronto e riflessione per sfidare gli stereotipi e celebrare la diversità, attraverso la partecipazione di Arcigay Foggia, impegnata nella lotta per i diritti LGBTQ+. Sarà presente Alice Rizzi, presidente di Arcigay Foggia “Le Bigotte”. Partecipare al momento di dialogo, quindi, diventa un’occasione per comprendere meglio le sfide e le vittorie della comunità LGBTQ+, e per scoprire come contribuire a costruire una società più inclusiva e accogliente. A seguito dell’entrata in vigore della Legge regionale n.7/2007 per le politiche di genere e i servizi di conciliazione vita-lavoro in Puglia, Cerignola si è impegnata per rendere il territorio realmente personal/family friendly, promuovendo lo sviluppo effettivo delle condizioni per il pieno utilizzo delle potenzialità insite in ogni strumento per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e per la creazione di un vero e proprio sistema inclusivo e attento alle questioni di genere.

Il progetto, quindi, vede la realizzazione di un percorso formativo rivolto ai dipendenti del Comune di Cerignola sull’identità di genere, al fine di rilevare gli indicatori di impatto di genere e redigere un bilancio utile a migliorare, promuovere politiche paritarie e inclusive. A tale percorso fa seguito un’azione rivolta alla città attraverso la realizzazione dei tre World Cafè programmati per stimolare attenzione verso il tema in maniera informale attraverso la condivisione di un aperitivo, per rilevare idee, proposte e promuovere una comunità che rispetti il principio di parità di genere.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cerignola
Articolo precedente

Caronte si rinforza ancora, l’Italia sarà come in un forno. E a Foggia si “vola” a 42 gradi

Articolo successivo

Licenziate due donne (una malata, l’altra neomamma), bufera sui Centri di Riabilitazione Padre Pio: “Vergognoso”

Articoli correlati

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Concita De Gregorio

Foggia, Concita De Gregorio a “Questioni Meridionali”. Tre generazioni, una storia intima e potente

“The Age of Care”: torna TEDxFoggia al Teatro Umberto Giordano. Al centro della scena la cura

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024