• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Mancano le autorizzazioni”, slitta protesta trattori nel Foggiano. Cambia anche la destinazione finale

“Mancano le autorizzazioni”, slitta protesta trattori nel Foggiano. Cambia anche la destinazione finale

Polemico il sindaco di Carlantino Coscia: "Una limitazione al diritto di espressione della libertà"

Di Redazione
12 Febbraio 2024
in Agricoltura, Lucera e Monti Dauni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Slitta da domani a mercoledì mattina la manifestazione degli agricoltori del presidio di Lucera e dei monti dauni nel Foggiano che vogliono percorrere a bordo dei trattori la statale 17 in direzione Campobasso per giungere nei pressi della diga di Occhito nel territorio di Carlantino, sempre nel Foggiano.

Inizialmente i trattori avrebbero dovuto raggiungere la provincia di Campobasso in località la Quercia, nei pressi del comune di Gambatesa. A darne notizia sono gli stessi agricoltori riferendo che il giorno e il percorso della manifestazione sono cambiati per questioni legale “alle autorizzazioni rilasciate dall’autorità di pubblica sicurezza”. Alla manifestazione parteciperanno anche i sindaci di molti comuni dell’area dei monti dauni, tra cui il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, che sottolinea “come con la mancata autorizzazione da parte dell’autorità di pubblica sicurezza a far incontrare gli agricoltori in provincia di Campobasso in località la Quercia nei pressi del comune di Gambatesa sia una limitazione al diritto di espressione della libertà sancito dalla nostra costituzione e che nessuno può reprimere in questo modo, anche perché fino ad ora non c’è stato alcun incidente provocato da una manifestazione di agricoltori”.

Per il sindaco di San Marco La Catola, Luigi Piacquadio, “impedire uno scambio ed un confronto comune tra agricoltori di territori confinanti sembra una limitazione di libertà contraria ai principi di democrazia”. “Saremo centinaia di trattori che partiranno dal presidio di Lucera e attraverseranno la statale 17 – annuncia l’agricoltore Francesco Di Battista -. A noi si uniranno anche gli agricoltori dei monti dauni e transiteremo nei pressi della diga di Occhito (ai confini tra la Puglia e il Molise) e da lì torneremo indietro fermandoci nei pressi di un’area vicino Motta Montecorvino (sempre nel Foggiano) dove spiegheremo le regioni della nostra manifestazione”. “Vogliamo portare la provincia di Foggiaverso Roma per parlare soprattutto di un tema che affligge le nostre campagne, ovvero i continui furti e porre attenzione sul tema dell’acqua”, conclude. (Ansa)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: trattori
Articolo precedente

Ripulita Piazza Aldo Moro a Foggia. Una decina di sacchi con plastica, cartacce e lattine

Articolo successivo

Fondi sanità, Tutolo protesta ad oltranza con le tende: “Nel Foggiano meno risorse, la Regione lo ha ammesso”

Articoli correlati

Tragedia sulla statale nel Foggiano: auto in fiamme dopo l’impatto con un camion, un morto

Deliceto, storia e sapori: il borgo dei Monti Dauni che incanta e resiste

Nicola Gatta

Candela, bufera sul rendiconto. Gatta risponde a Santarella: “È l’ennesima strumentalizzazione politica”

Orsara di Puglia

Festa del Vino a Orsara, maxi-edizione e pullman gratuiti da Foggia. L’evento compie 38 anni

Incendio al Belvedere di Lucera, Tutolo: “Una ferita per la Capitanata, servono reazioni concrete”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Ultime Notizie

Giorgio Ferretti
Cultura&Società

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Convegno regionale tra la città e Borgo Mezzanone: “Nessuno resti indifferente alla speranza di una vita migliore”

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024