Fervono i preparativi per la 70^ edizione del carnevale di Manfredonia che vivrà il suo momento clou domenica 11 febbraio con la sfilata dei gruppi mascherati. Anche quest’anno niente carri allegorici, anche se un’associazione di cartapestai ha assicurato la presenza di due mini carri che sfileranno insieme ai gruppi. Fiore all’occhiello del Carnevale di Manfredonia, la sfilata delle meraviglie con gli oltre 1000 bambini delle scuole dell’infanzia e primarie vestiti con costumi dai mille colori sgargianti. In questi giorni maestre e genitori sono all’opera per la realizzazione dei vestiti.
“Questa è una sfilata originale che nessun altro carnevale può vantare – racconta con orgoglio il presidente della Pro Loco, Francesco Schiavone -. È un patrimonio unico che appartiene al nostro carnevale”. L’organizzazione delle manifestazioni è stata affidata alla locale Pro Loco con la quale collaborano una trentina di associazioni. “È un programma ricco di manifestazioni con ben tre sfilate di cui due in notturna: il martedì grasso e il sabato 17 febbraio con la notte colorata dove ospiteremo i più bravi dj della provincia e i Cugini di Campagna. Crediamo sia giunto il momento di voltare pagina e rilanciare seriamente questo grande evento che è patrimonio immateriale della città che crea turismo e economia”.