• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Torna “Frichigno!”, lo spettacolo che parla di Foggia e della sua mafia. In scena con Pierluigi Bevilacqua

Torna “Frichigno!”, lo spettacolo che parla di Foggia e della sua mafia. In scena con Pierluigi Bevilacqua

Un monologo a più voci su una città "abituata a indossare la maglia nera del Sole 24 Ore"

Di Redazione
23 Gennaio 2024
in Eventi, Foggia
Pierluigi Bevilacqua

Pierluigi Bevilacqua

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna sul palco del Piccolo Teatro Impertinente “Frichigno!”, lo spettacolo di grande successo che parla di Foggia e della mafia foggiana mediante il linguaggio dello sport nazionale, il calcio, e quello della musica rock, attraverso l’epopea dei Nirvana. 

Andrà in scena il 27 gennaio, alle 21, e il giorno 28, alle 19, ed è il quarto appuntamento del calendario della fortunata “Stagione impertinente” che si tiene al civico 49 di Via Castiglione.

“Frichigno!”, scritto da Enrico Cibelli, con musiche di Valerio De Santis, avrà per protagonista Pierluigi Bevilacqua, interprete e regista del fiore all’occhiello delle produzioni della Piccola Compagnia Impertinente. 

“Solo perché all’epoca non ebbi la forza di gridarlo dovrei stare zitto adesso? Seh, Frichigno! Sono tornato. Ho ricominciato dai gradoni perché il risultato è casuale, ma la prestazione no”.

“Frichigno!” è un monologo a più voci, ad alta voce su Foggia, la città abituata a indossare la maglia nera del Sole 24 Ore; uno spettacolo che per raccontare Foggia si affida a due icone degli anni Novanta: Zdeněk Zeman e Kurt Cobain. Zemanlandia e Nirvana. È una pastiche teatrale che prende il nome dalla parola in codice usata dai bambini foggiani quando, durante una qualsiasi partita di calcio di strada, il portiere tocca la palla con le mani, fuori dalla propria area. Cercando di non farsi vedere dagli altri. Per la prima volta si porta in teatro la storia de “La Società”, la mafia foggiana. E dunque “Frichigno!” è il grido di gente innamorata della propria città.

Lo spettacolo è vincitore Premio Palco Off Catania e della IV edizione del Milano Off Fringe Festival, la più grande rassegna del teatro indipendente milanese. Inoltre, vanta la segnalazione speciale alla XVI edizione del Concorso europeo per il teatro e la drammaturgia Tragos ed è stato finalista del DOIT Festival L’Artigogolo – scrittori per il teatro di Roma.

“Frichigno! è un manifesto della Piccola compagnia impertinente – spiega Bevilacqua -, una delle ragioni per cui abbiamo deciso di investire in questa città nonostante tutti ce lo sconsigliassero. Resta, tuttavia, un punto di partenza, per ricordarci come la compagnia ha costruito la sua poetica. È un racconto generazionale che continua a vivere in chi ascolta l’intreccio narrativo, con il desiderio di spingere chi è partecipe a incidere sul futuro”. Per informazioni, si possono contattare i numeri di telefono 329.3848435 e 0881.1961158.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Frichigno
Articolo precedente

Dramma della strada in Puglia, morto ragazzo di 20 anni. Due feriti in codice rosso trasportati in ospedale

Articolo successivo

Foggia, un superpolo tecnologico tra le scuole Giannone-Masi e Notarangelo-Rosati. Alla direzione Roberta Cassano

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024