• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Cerignola, potenziata la rete di trasporto pubblico. Due nuovi collegamenti per “La Moschella” e “Borgo Libertà”

Cerignola, potenziata la rete di trasporto pubblico. Due nuovi collegamenti per “La Moschella” e “Borgo Libertà”

Teresa Cicolella: "Una svolta per l’ambiente e per il territorio". Francesco Bonito: "300 nuovi passeggeri ogni anno, necessità da ascoltare"

Di Redazione
15 Gennaio 2024
in Cerignola e 5 Reali Siti, Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune potenzia il collegamento con due borgate, “La Moschella” e Borgo Libertà, grazie all’attivazione di due corse dirette di autobus attivate con un finanziamento regionale per il miglioramento delle reti di trasporto pubblico pari a 67.000 euro.

“Potenziare il trasporto pubblico locale significa connettere meglio il nostro vasto e complesso territorio e, allo stesso tempo, dare una mano concreta all’ambiente”, commenta l’assessora alla Viabilità Teresa Cicolella.
“I nostri concittadini che, quotidianamente, viaggiano per raggiungere la nostra città per lavoro o studio, potranno contare su una nuova corsa, diretta, con tempi più veloci rispetto all’unica corsa fino ad oggi presente e che copriva entrambe le borgate, con tempi di percorrenza dilatati dalle tante fermate”, conclude l’assessora, che oggi ha inaugurato il servizio accompagnata dal sindaco Francesco Bonito e dal consigliere Comunale Gerardo Valentino.

Le nuove corse per Borgo “La Moschella” partiranno quotidianamente alle ore 7 da Cerignola (Capolinea Via B. Croce), con l’arrivo presso la borgata alle ore 7:20. Mentre da Borgo “La Moschella” la navetta ripartirà alle 7:20 per giungere in città alle 8:05 (Capolinea Via B. Croce).

Sarà possibile rientrare presso la borgata con la nuova corsa in partenza alle 13:45 da Cerignola (Capolinea Via B. Croce), con l’arrivo presso la borgata alle ore 14:05. Da Borgo “La Moschella” la navetta ripartirà alle ore 14:10 per tornare in città alle ore 14:50 (Capolinea Via B. Croce).

Inoltre, la navetta per Borgo “La Moschella” al rientro passerà per Via Santuario Madonna di Ripalta, offrendo la possibilità ai residenti di quella zona, attualmente sprovvista di servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), di usufruire di questo nuovo servizio di trasporto pubblico locale.

Le nuove corse per Borgo Libertà partiranno quotidianamente alle ore 7:10 da Cerignola (Capolinea Via B. Croce) con l’arrivo presso la borgata alle ore 7:30. La navetta ripartirà alle 7:35 per giungere in città alle 7:55.
Sarà possibile rientrare presso la borgata con la nuova corsa in partenza alle 13:30 da Cerignola (Capolinea Via B. Croce), con l’arrivo presso la borgata alle ore 13:50. Da Borgo Libertà la navetta ripartirà alle ore 13:55 per tornare in città alle ore 14:15 (Capolinea Via B. Croce).

Il sindaco Francesco Bonito ha sottolineato l’importanza e la necessità di implementare il trasporto pubblico: “Gli ultimi dati forniti dalla Società Trasporti della nostra città ci riportano un costante incremento della domanda di trasporto pubblico, con quasi 30 nuovi utenti al mese per le corse che collegano la città alle borgate. Questo significa avere 300 nuovi passeggeri ogni anno, una necessità che vogliamo ascoltare”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cerignola
Articolo precedente

L’auto nera a 90 km/h, Camilla a 20 ma c’è la mancata precedenza a destra. Le motivazioni della sentenza

Articolo successivo

5 reali siti, Cgil: situazione grave e paradossale: Poste chiuse e sportelli bancari assenti. “Cittadini abbandonati”

Articoli correlati

Antonio Nunziante

CNA Foggia, Nunziante confermato presidente: “L’artigianato ha perso un quinto delle imprese, ora serve innovare”

La foggiana “Tre Fiammelle” vince l’appalto per la pulizia e sanificazione degli immobili comunali di Foggia

Operazione “Diomede”: scacco alla rete criminale tra Bat, Cerignola e Bari. 19 misure cautelari

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024