• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Turismo, nei primi 8 mesi 2023 crescono le presenze in Puglia. In totale 2 milioni di arrivi e 6,7 milioni le presenze

Turismo, nei primi 8 mesi 2023 crescono le presenze in Puglia. In totale 2 milioni di arrivi e 6,7 milioni le presenze

Di Redazione
13 Ottobre 2023
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei primi otto mesi del 2023, crescono i flussi turistici internazionali in Puglia: +20% gli arrivi e +14% le presenze, ovvero i pernottamenti, dati che portano il consuntivo complessivo provvisorio a un risultato del +5,5% per gli arrivi e del +3% per le presenze.

In totale sono stati 2 milioni gli arrivi e 6,7 milioni le presenze.

Questi, in sintesi, i dati dell’Osservatorio regionale del Turismo presentati questa mattina alla fiera TTG di Rimini dall’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, dal direttore del Dipartimento Turismo e Cultura, Aldo Patruno, e dal direttore regionale di AReT Pugliapromozione, Luca Scandale.
    In Puglia, secondo i dati dell’Osservatorio sul periodo gennaio-agosto 2023, si registra una lieve contrazione del turismo nazionale (-1,6% per gli arrivi) e (-2,5% per le presenze) nel settore extralberghiero questo per via di una complessiva erosione del potere di acquisto degli italiani, ha portato a incrementi dei viaggi nei periodi di bassa stagione o agli short break, sostanzialmente preferiti alle vacanze lunghe.
    La stagione turistica, in Puglia, sta continuando anche nei cosiddetti ‘mesi spalla’, a settembre ed ottobre, nella prospettiva di una crescente destagionalizzazione. Per il mese di settembre si stima un aumento per arrivi e presenze fra il 5 ed il 7%, come risulta da un campione di dati del 36% del totale delle strutture ricettive per una copertura del 66% dei posti letto. “La fiera TTG di Rimini ci dà la possibilità di commentare i dati del turismo in Puglia di questi primi otto mesi dell’anno – dichiara l’assessore regionale all’Industria Turistica Gianfranco Lopane – . La nostra regione conferma un’ottima performance, spazzando via le polemiche di questa estate. Cresciamo soprattutto in termini di flussi internazionali, non solo nei primi sei mesi dell’anno, ma anche durante il periodo estivo. I numeri dell’estate, di luglio e agosto, sono pressoché in linea con quelli dello scorso anno, con una piccola riduzione dei flussi nazionali causata anche dell’inflazione e del caro carburante in Italia”.

Tags: Puglia
Articolo precedente

Pietra torna nel Medioevo e abolisce l’euro. Viaggio indietro nel tempo con “Suoni, sapori, colori di Terravecchia”

Articolo successivo

Rogo di Primavalle e la “traversata” dal Msi a Meloni, a Foggia confronto sulla storia della destra italiana

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024