Si chiama skin to skin ed è una tecnica praticata nel presidio ospedaliero di San Severo grazie alla collaborazione tra la “Ginecologia ed Ostetricia” e la “Pediatria” dirette, rispettivamente, da Antonio Lacerenza e Matteo Mariano.
L’efficacia del contatto pelle a pelle con la madre era già nota da tempo: lo skin to skin aiuta a regolare la temperatura corporea, accelerare lo sviluppo neurologico, migliorare la qualità del sonno, rafforzare il sistema immunitario del neonato.
Di recente è stato dimostrato che i cambiamenti ormonali registrati nel papà durante il “pelle a pelle” gli permettono di instaurare fin da subito un legame profondo con il neonato. Legame, che potrà influenzare il ruolo di genitore che svolgerà nei mesi successivi alla nascita.