• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“IncluDounia”, sui Monti Dauni le donne fanno impresa. “Un’opportunità anche per la parità di genere”

Di Saverio Serlenga
15 Maggio 2023
in Economia, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Incentivare l’imprenditoria femminile sui Monti Dauni attraverso la valorizzazione delle peculiarità locali. Il Progetto IncluDounia – già discusso al tavolo regionale di Agenda di Genere – punta a promuovere l’imprenditoria femminile e il lavoro nel territorio della Daunia, nei diversi settori sociali, economici e organizzativi. Settori dove le competenze delle donne sono connesse ai valori di cui sono da sempre portatrici: sostenibilità, salvaguardia dell’ambiente, mantenimento della biodiversità, cura dei beni comuni.

In questa prospettiva il territorio della Daunia presenta una vocazione allo sviluppo del turismo sostenibile, ricca com’è di luoghi d’interesse storico/artistico/architettonico. Un tesoro scarsamente valorizzato per le difficoltà legate alle caratteristiche morfologiche territoriali, agli scarsi servizi di trasporto, alla mancanza di strategie di comunicazione. Una economia che avrebbe migliori opportunità per poter finalmente decollare se nel settore ricettivo turistico, agroalimentare, agrituristico e artigianale venissero create ed incrementate aziende ad autonoma gestione femminile, fino ad oggi ancora di numero modesto.

Presso “Casa delle Donne del Mediterraneo” a Bari, l’associazione “Stati Generali delle Donne” insieme al Comune di Castelluccio Valmaggiore e al Gal Meridaunia ha elaborato il Progetto “IncluDounia” per creare nuove opportunità di emancipazione economica guardando alle fasce giovanili ma anche alle donne adulte.

Tags: Monti Dauni
Articolo precedente

Urne aperte nel Foggiano, si decide il sindaco in undici comuni. Partita aperta in alcuni centri

Articolo successivo

Niente da fare per la Cestistica, occasione persa per i Neri a Monferrato. Finisce 82-78

Articoli correlati

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Gino Lisa

Superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri negli aeroporti pugliesi, Vasile di AdP: “Risultato straordinario”

Rapina in una gioielleria di via Arpi a Foggia, in azione tre persone mascherate. “Noi commercianti carne da macello”

18 ragazzi stranieri al lavoro in aziende del Foggiano. “Meno male che ci sono loro. Sono anche molto in gamba”

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Un parco fotovoltaico

Piante officinali sotto i moduli agrovoltaici, la sperimentazione in provincia di Foggia

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023