• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Duplice aneurisma cerebrale nello stesso paziente, delicato intervento al Riuniti di Foggia. “Caso complesso”

Di Redazione
19 Aprile 2023
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato recentemente dimesso, in ottime condizioni cliniche, un paziente operato per un duplice aneurisma cerebrale presso la struttura complessa di Neurochirurgia del Policlinico di Foggia, diretta dal dottor Antonio Colamaria. L’uomo di 57 anni era giunto al Pronto Soccorso del Policlinico foggiano in condizioni altamente critiche. Le indagini radiologiche effettuate evidenziavano la presenza di due aneurismi cerebrali.

Gli aneurismi cerebrali sono dilatazioni delle arterie cerebrali, la cui rottura mette in serio pericolo la vita del paziente, la cui origine sembra in stretta correlazione con l’ipertensione arteriosa, e solo raramente sono multipli, ovvero interessano più arterie del circolo cerebrale. Oggi vengono sempre più frequentemente trattati con metodica endovascolare, mentre l’intervento neurochirurgico, estremamente delicato e complesso, è indicato in casi selezionati. Questa scelta viene pianificata in sede angiografica dal team di medici neurovascolari composto dal neurochirurgo e dal neuroradiologo interventista. 

“Si trattava di un caso estremamente complesso – riferisce Colamaria – in quanto erano presenti due aneurismi, in due sedi anatomiche differenti e distanti tra loro, entrambi meritevoli di un trattamento chirurgico. Tramite le moderne apparecchiature disponibili presso il nostro Policlinico è stato possibile comprendere quale dei due aneurismi si era rotto e pianificare un trattamento in due tempi. L’eccezionalità del caso in esame è legata alle caratteristiche anatomiche di tali aneurismi, che per sede e forma non risultavano trattabili per via endovascolare, ovvero ricorrendo alle metodiche di neuroradiologia interventistica. Questo ha reso necessario sottoporre il paziente a due delicati interventi, eseguiti a un mese di distanza circa tra loro. Si è messo in sicurezza inizialmente l’aneurisma rotto e in un secondo momento quello non rotto”.

Un altro momento fondamentale nella gestione della patologia in esame è stato il ricovero del paziente presso la struttura complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa Universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal professor Andrea Santamato, dove vi è stato un completo recupero delle funzioni neurologiche dell’uomo che gli permetteva un repentino ritorno all’autonomia funzionale e alla sua vita pre-intervento.

A soli pochi giorni dal nuovo intervento chirurgico, il paziente ha potuto far rientro direttamente al suo domicilio in perfette condizioni cliniche e con un articolato programma di controlli per garantire la continuità delle cure necessarie.

“Gli strumenti a supporto del complesso lavoro del gruppo di neurochirurghi di Foggia e la continua collaborazione multidisciplinare con le équipe di Anestesia e Rianimazione, Radiologia, Otorinolaringoiatria, Medicina Fisica e Riabilitativa, Oncologia e Radioterapia, permettono di trattare con analoga precisione ed efficacia i pazienti, evitando così scomodi, ingiustificati ed onerosi trasferimenti presso altre strutture ospedaliere”, conclude il direttore generale del Policlinico di Foggia, Giuseppe Pasqualone.

Tags: aneurisma
Articolo precedente

Ex Enichem, impianto per il trattamento dei rifiuti. Ok alla South Metal Corporation: “Nuove assunzioni”

Articolo successivo

Nuovo stabilimento Iveco a Foggia, Emiliano: “Sarà una fabbrica pugliesissima. Si apre strada importante per territorio”

Articoli correlati

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Apre a Foggia il Centro Odontoiatrico Specialistico di Renato Di Stasio. “Cura moderna e qualificata, unica in Puglia”

“Troppe criticità”, l’Asl di Foggia blocca la gara per la telemedicina. Brusco stop per il progetto “Diomedee”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Tre Bollini Rosa a Casa Sollievo della Sofferenza. “Ampia offerta di servizi per curare le principali patologie femminili”

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023