• Contatti
mercoledì 6 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

In arrivo 150 cacciatori selezionati, scatta l’abbattimento dei cinghiali. “Non è piacevole ma subiamo troppi danni”

Di Saverio Serlenga
8 Aprile 2023
in Agricoltura, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La provincia di Foggia detiene il record negativo in termini di danni causati dalla fauna selvatica all’agricoltura. I problemi maggiori sarebbero causati dai cinghiali, poi i lupi e alcune specie di uccelli. Se ne è parlato a Pietramontecorvino nel corso di un convegno organizzato da Anga Foggia in collaborazione con Confagricoltura. Era atteso l’assessore all’Agricoltura della Puglia, ma è stato il commissario dell’ATC di Foggia ad annunciare che a fine mese partirà la caccia di selezione al cinghiale attraverso un disciplinare.

“Finalmente ci siamo – spiega il commissario dell’ATC Mimmo Guerra -, il disciplinare è pronto, in Capitanata abbiamo formato 150 cacciatori di selezione che opereranno nei rispettivi quadranti. In tutta la Puglia ne abbiamo individuato ben 5000. La caccia sarà aperta tutti i giorni, eccezion fatta per il martedì e il venerdi quando si rispetta il silenzio venatorio. Ora dobbiamo subito individuare i centri di raccolta o macelli con celle frigorifere dove portare gli ungulati. I cacciatori, se vogliono, si possono portare a casa l’animale, altrimenti si può dare in donazione, previa la certificazione dell’ASL Foggia. Altra ipotesi la vendita al dettaglio”.

Per gli agricoltori ha parlato il presidente provinciale di ANGA, Antonio Andreano. “Chiediamo un riequilibrio della fauna selvatica. I danni subiti sono tanti, i nostri campi sono devastati. E non solo i cinghiali, anche i lupi stanno creando problemi agli allevamenti del Gargano e dei Monti Dauni. Alla Regione chiediamo soluzioni concrete, vogliamo lavorare, non vogliamo vivere di risarcimenti”. Giuseppe Campanaro di Confagricoltura Foggia conclude così: “Tra le varie soluzioni del problema c’è anche l’abbattimento che non è una cosa piacevole, e lo dico col cuore dell’ambientalista che è in me, ma le aziende agricole non possono continuare a subire danni in un periodo difficile per il settore”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cinghiali
Articolo precedente

I tentacoli della mafia foggiana a Pescara, confermati gli arresti. La figlia del boss rinuncia al Riesame

Articolo successivo

Dal tetto della Puglia al Museo della cultura francoprovenzale: “Passeggiata suggestiva lunga 8 chilometri”

Articoli correlati

Zazzaroni e Ordine a Foggia per il gran galà. Pronostici scudetto e una frase sui satanelli: “Speriamo nel mercato di gennaio”

I “cannibali” delle auto rubate, tre arresti a Cerignola. Stavano facendo a pezzi una Peugeot 208

Classifica Sole24Ore, Nobiletti: “Foggia ultima? Non basta la politica per risalire, servono imprese e cittadini”

Deliceto la Betlemme d’Occidente. Qui “Tu scendi dalle Stelle”, la canzone natalizia più famosa al mondo

Atmosfera magica a Deliceto, show e personaggi Disney per attirare turisti. “Strutture sold out, visitatori anche dall’estero”

Corteo in “stile Gomorra”, undici arresti a Bari. Operazione all’alba con oltre duecento operatori della Polizia di Stato

Ultime Notizie

Cronaca

La Direzione investigativa antimafia cattura un latitante della “Sacra corona unita”. Fine della fuga per Russo

Era irreperibile dal 2021. Su di lui pendono cinque misure cautelari per narcotraffico, ricettazione, estorsione, armi e associazione a delinquere...

foto archivio

Salta in aria postamat a Stornarella, grande paura nella notte. Il sindaco: “Non ci arrendiamo alla delinquenza”

Presentazione progetto per la scuola di via Mazzini a San Severo

San Severo, presentato il progetto di demolizione e ricostruzione della scuola di via Mazzini

Zazzaroni e Ordine a Foggia per il gran galà. Pronostici scudetto e una frase sui satanelli: “Speriamo nel mercato di gennaio”

I “cannibali” delle auto rubate, tre arresti a Cerignola. Stavano facendo a pezzi una Peugeot 208

Nasconde al Fisco ricavi per oltre 150mila euro, beccato un ingegnere nel Foggiano. Blitz Finanza a Cerignola

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023