“Dopla” Manfredonia, tremano 67 lavoratori. Si cerca un accordo per la continuità aziendale

Piemontese: “È una fase di trasformazione importante, quella che sta attraversando l’industria della plastica, e le istituzioni devono sapere accompagnare questo passaggio”

I sindaci di Manfredonia e Monte Sant’Angelo, con i rappresentanti sindacali e la Regione Puglia hanno convocato un incontro pubblico per cercare insieme una soluzione alla difficile vertenza Dopla, la fabbrica di Manfredonia realizzata con i fondi del contratto d’area che oggi rischia di chiudere compromettendo il futuro occupazionale di 67 lavoratori.

L’azienda, ubicata nell’area industriale, è specializzata nella produzione di stoviglie monouso in plastica. Le preoccupazioni degli amministratori locali sono state esternate al vicepresidente della Puglia, Raffaele Piemontese, intervenuto insieme ai consiglieri regionali Campo e Cera. “Abbiamo aderito alla riunione indetta dai sindaci di Manfredonia e Monte Sant’Angelo perché la Regione Puglia è in prima fila, a fianco dei lavoratori della Dopla e sta provando a convincere i due compratori — uno interessato a rilevare lo stabilimento di Treviso e un altro interessato allo stabilimento di Manfredonia — a trovare un accordo su impianti e macchinari in modo da garantire la continuità aziendale qui a Manfredonia, dove sono impiegati 67 lavoratori. È una fase di trasformazione importante, quella che sta attraversando l’industria della plastica impegnata alla prova della sostenibilità, e le istituzioni devono sapere accompagnare questo passaggio”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come



In questo articolo: