• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Stipendi in ritardo al “Riuniti” di Foggia, la dirigenza: “Siamo in tensione finanziaria”

Di Michele Iula
29 Gennaio 2023
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stipendi in ritardo per i dipendenti del Policlinico “Riuniti” di Foggia. Uno scenario inedito dovuto, secondo quanto riferito dalla dirigenza, alla tensione finanziaria dell’azienda. Il mancato trasferimento delle risorse regionali nei termini stabiliti ha messo in crisi l’ospedale, al punto che una platea piuttosto ampia di lavoratori non ha ricevuto l’accredito dello stipendio il 27 del mese. Non era mai accaduto.

Con una circolare l’azienda ha comunicato al personale che “nel corso del processo operativo di liquidazione e di pagamento degli emolumenti stipendiali del corrente mese sono state rilevate alcune anomalie che hanno determinato un ampliamento della tempistica ordinariamente prevista per l’accreditamento degli emolumenti medesimi”. “Con estremo rammarico – prosegue la nota – corre l’obbligo di informare che la descritta circostanza potrebbe determinare la mancata attribuzione entro la data odierna degli emolumenti stipendiali a favore di diverse unità di personale. Si rassicura, tuttavia, che sono in adozione tutte le opportune iniziative per consentire l’accreditamento di questi ultimi emolumenti entro il prossimo 31 gennaio”.

Il direttore generale, Giuseppe Pasqualone, ha spiegato la natura delle “anomalie”: “I flussi di cassa non ci permettono di far fronte ai pagamenti in scadenza, c’era l’impossibilità di coprire autonomamente l’impegno, di circa 1 milione di euro. Anche per me è una situazione inedita. All’Asl di Brindisi avevo lasciato 120 milioni di euro in cassa, lì oggi hanno il problema opposto al nostro. Qui invece non c’è possibilità di manovra perché in passato è già stata richiesta l’anticipazione di cassa. Poi dicevano di voler vare maxi progetti di partenariato pubblico-privato… Ho dovuto contattare le banche per trovare una soluzione non semplice, visto che per una autorizzazione di questo tipo è necessario il passaggio in Cda. È una situazione molto spiacevole, chiaramente, lo comprendo – prosegue -, ma lo dico da un anno che qui c’è una importante sofferenza finanziaria”.

Nel bilancio preventivo il manager ha già sottolineato l’allarme sui conti, con la perdita di circa 50 milioni nell’anno appena cominciato, e di 60 all’anno per il prossimo biennio. “Un ritardo nei trasferimento può capitare, ma un’azienda di queste dimensioni non può trovarsi nell’incapacità di far pronte al pagamento degli stipendi entro i termini canonici. Dagli uffici, peraltro, le informazioni non sono arrivate per tempo, bastava esser messi al corrente della situazione con un paio di giorni d’anticipo per non trovarci al punto attuale…”, conclude.

Tags: Riuniti Foggia
Articolo precedente

“Quelli non sono OSS ma criminali, non è giusto che paghino tutti”. Lo sfogo di una dipendente del Don Uva

Articolo successivo

Nervi tesi per il voto in Provincia, Di Mauro su Gatta: “Confuso e nervoso”

Articoli correlati

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Il dg Pasqualone

Policlinico Riuniti Foggia, il dg Pasqualone spegne le polemiche: “Nessun blocco per farmaci e dispositivi medici”

“Blocco farmaci e reagenti per i reparti”, l’allarme di medici e sanitari del Riuniti di Foggia: “Situazione drammatica”

Dal “Riuniti” di Foggia vanno via gli anestesisti rianimatori: “Ci chiedono di lavorare di più e gratis”. È bufera

Attivato l’ambulatorio infermieristico a Vico del Gargano, ecco le prestazioni disponibili

Sclerosi Multipla, da Casa Sollievo una speranza: “Il trapianto di cellule staminali cerebrali è sicuro e con effetti duraturi”

Ultime Notizie

Porziotta e Nigri
Foggia

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023