• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Puglia, la corsa di 500 giovani ingegneri per l’assunzione in Acquedotto Pugliese

Puglia, la corsa di 500 giovani ingegneri per l’assunzione in Acquedotto Pugliese

Di Redazione
14 Dicembre 2022
in Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il futuro di AQP e del territorio servito passa dalle nuove risorse. Passa in particolare dal riconoscimento del bagaglio di abilità tecniche dei giovani professionisti e anche dalla valorizzazione di quelle qualità “desiderabili” che non dipendono dalla conoscenza acquisita, quali le capacità relazionali e comportamentali o l’atteggiamento, positivo e flessibile. A testimoniarlo la partecipazione di oltre 500 giovani ingeneri al Recruiting Day di Acquedotto Pugliese, tenutosi nel Politecnico di Bari, guidato dal Rettore Francesco Cupertino, e finalizzato alla ricerca di nuove risorse da inserire nell’organico di uno tra i maggiori player nazionali nella gestione del ciclo idrico integrato.

“Per noi la comunicazione, il saper lavorare in gruppo, la pianificazione e l’organizzazione del lavoro, la creatività, l’affidabilità e l’empatia sono fondamentali – spiega la Direttrice Generale di AQP Francesca Portincasa – per realizzare la trasformazione digitale nel nostro percorso di impresa, chiamato oggi a nuove sfide tecnologiche e industriali.  Queste capacità individuali sono molto importanti perché sono la base su cui costruire una squadra in grado di rafforzare quella catena del valore che ci permetterà di realizzare al meglio i 2 miliardi d’investimenti previsti dal Piano Strategico di Acquedotto Pugliese al 2026”.

“Il Recruiting Day oltre all’avvio dell’iter selettivo ha rappresentato un momento di confronto, che ha consentito – aggiunge il Direttore delle Risorse Umane di AQP, Pietro Scrimieri – di andare oltre i curriculum vitae e notare il potenziale del candidato. Abbiamo puntato sulla giovane età ed utilizzato la gamification, nuova tecnica di selezione soft delle risorse umane basata sul gioco, affiancandola ad una valutazione dei titoli. Una procedura articolata, ben accolta dai professionisti che, in un mercato del lavoro caratterizzato da tante offerte, hanno puntato decisamente su Acquedotto Pugliese, rendendoci orgogliosi della loro grade adesione. Ora, a prescindere dai bisogni assunzionali di Aqp, cercheremo di non disperdere tutte queste capacità e competenze, rafforzandole tramite eventi dell’AQP Water Academy”.

La formazione e la gestione delle persone è sempre stata centrale per Acquedotto Pugliese, e nell’ambito del nuovo Piano Strategico al 2026 è previsto l’avvio di un piano di assunzioni di circa 635 persone con una importante azione di rafforzamento e innesto di nuove competenze tramite programmi formativi e manageriali sviluppati dalla AQP Water Accademy. In parallelo sarà attuata l’evoluzione del modello di gestione delle risorse umane con la definizione di nuovi schemi per la valutazione di ogni ruolo organizzativo e il potenziamento dell’utilizzo dello smart working. Parte centrale del progetto prevede anche l’avvio di ulteriori collaborazioni con le Università del territorio e internazionali per permettere lo sviluppo dei talenti e la promozione di competenze diffuse a beneficio di tutti i dipendenti.

Tags: assunzione acquedotto pugliese
Articolo precedente

In Puglia 1.424 nuovi casi di Covid e 10 morti. In lieve aumento i ricoveri in area non critica

Articolo successivo

Nel Foggiano piove, agricoltori tirano un sospiro di sollievo ma l’acqua non basta mai. “Servono altre dighe”

Articoli correlati

Nuove offerte di lavoro presso i centri impiego di Foggia e provincia

Vieste protagonista a ExpoTraining 2024 per promuovere formazione e lavoro

woman is signing contract to get a lot of money

Cgil: “In Puglia oltre il 42% dei lavoratori del privato sotto i 10mila euro lordi all’anno”

Sicurezza sul lavoro, in provincia di Foggia nasce un consorzio a tutela di lavoratori e aziende: è il primo in Puglia

Stato di agitazione in Amgas Foggia. La preoccupazione dei lavoratori per un’azienda che esternalizza tutti i servizi

25 richieste per 69 profili professionali in provincia di Foggia: traina il settore turistico, segue quello industriale

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024