È stato inaugurato questa mattina, il primo campo di calcio a 5 scolastico nell’Istituto Notarangelo-Rosati finanziato dalla Provincia di Foggia e progettato dai tecnici dell’amministrazione provinciale guidati dall’architetta Denise Decembrino. L’idea è nata grazie al finanziamento del Piano Scuola Estate 2021, conseguente al periodo di isolamento causato dalla pandemia da virus SARS-CoV-2 per offrire una opportunità agli studenti e studentesse per fruire degli spazi scolastici in attività alternative ed inclusive, anche al di là dei tempi scuola canonici.
Al taglio del nastro del campetto insieme alla dirigente Irene Sasso e al presidente Nicola Gatta, la dirigente Ufficio V-USR Puglia-Ambito territoriale Foggia, Maria Aida Episcopo, e i delegati della provincia di Foggia del C.O.N.I, Renato Martino, del C.I.P. Oscar Maitilasso e della F.I.G.C. Luciano Imbriano.
“Abbiamo fortemente desiderato uno spazio all’aperto per lo sport, abbiamo visto negli ultimi che i ragazzi hanno perso tantissimo in capacità motorie, i test di valutazione che facciamo sono sempre purtroppo più scadenti rispetto al passato”, ha dichiarato a l’Immediato la prof Maria Cardone, coordinatrice del Dipartimento di Scienze Motorie dell’istituto. “Con il Covid – ha aggiunto – c’è stata la necessità di avere spazi all’aperto, perché lo sport all’aperto è la forma di movimento più sicura e più sana. Non avevamo a disposizione moltissimo spazio e molti finanziamento, desideravamo uno spazio polivalente per fare pallamano e pallavolo. Ci siamo dovuto accontentare di quello che il terreno di base ci consentiva, con l’erba sintetica che dà un rendimento ottimale. In palestra al chiuso, i ragazzi non possono praticare il calcio e negli anni è emerso un desiderio anche da parte delle ragazze, con atlete di alto livello in questo istituto. Siamo molto orgogliosi di aver dato alla scuola questo campo”. Non è escluso che la scuola possa presto dotarsi anche di campi di padel e tennis.