Inizia ad entrare nel vivo, sebbene manchi ancora qualche mese, le amministrative del 2022 che porteranno al voto importanti Comuni in Puglia come Barletta, Canosa e Taranto e ben 12 amministrazioni comunali in Capitanata, con Monte Sant’Angelo, unico centro interessato al ballottaggio.
Si vota anche nel piccolo Rignano Garganico dove la maggioranza del civico Luigi Di Fiore potrebbe decidere di affidare il compito della candidatura a sindaco ad un agricoltore individuato nell’emilianista Giosuè Del Vecchio. Cresce infatti il fronte dei coltivatori diretti che vogliono incidere nella governance del Comune.
Dall’altro lato si è costituito un nuovo gruppo civico, Uniti per Rignano, nato aggregando le forze e le idee dei cittadini che vogliono, in modo trasversale, dar vita ad un nuovo percorso amministrativo per Rignano Garganico, senza manovre nascoste all’ombra del tornaconto, come scrivono.
E spiegano: “Dopo attenta riflessione interna e con prospettive che guardano lontano, mettendo in campo competenza e concretezza, è lieto di annunciare il proprio candidato sindaco, per le prossime elezioni comunali, nella persona di Matteo Stanco (foto sopra). Una scelta del gruppo, un mettersi a disposizione del singolo. Per Matteo Stanco la candidatura è una responsabilità, un impegno nei confronti della propria comunità. Sane sono le ragioni di fatto che hanno portato ‘Uniti per Rignano’ alla sua scelta. La sua lunga esperienza politica in primis, ma non solo. L’impegno che il candidato sindaco, Matteo Stanco, promette di mettere in campo sarà coadiuvato in modo associato dal lavoro dei gruppi aperti, che in modo parallelo, per ogni attività amministrativa, sin d’ora programmati nelle branche nevralgiche della amministrazione pubblica, affiancheranno l’amministrazione del nostro paese nel suo percorso”.
“La nostra Comunità – continua il gruppo – ha bisogno di un’azione amministrativa decisa ed uniforme e senza “distanziamento politico-sociale” all’indomani delle elezioni. Primaria resta la collaborazione con gli altri enti ed istituzioni, come non di meno è sentito il bisogno che, per la tutela della nostra Rignano, l’ente Comunale dia sprono alla loro attività nel nostro territorio, nel rispetto delle relative competenze. La presentazione del candidato sindaco è un primo passo verso le prossime elezioni comunali e ci auguriamo una campagna elettorale serena”.