• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Lo psico-oncologo nelle strutture sanitarie pubbliche pugliesi. Tutolo propone una legge

Lo psico-oncologo nelle strutture sanitarie pubbliche pugliesi. Tutolo propone una legge

Di Redazione
14 Febbraio 2022
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Trovo che sia assurdo che nel 2022 nei reparti di oncologia sparsi sul territorio pugliese non ci sia lo psico-oncologo. In Puglia abbiamo trentasei reparti di oncologia e a me piacerebbe che in ciascuno di essi ci fosse obbligatoriamente la presenza di questa figura così importante per i pazienti e i loro familiari”.
Il consigliere regionale Antonio Tutolo, Gruppo Misto, ha presentato una proposta di legge che contiene “disposizioni in materia di sostegno psicologico in ambito oncologico (psico-oncologo)”.
La finalità dell’intervento legislativo – sottoscritto da altri undici consiglieri della Regione Puglia – è di introdurre la possibilità per le aziende sanitarie regionali di sostenere psicologicamente pazienti e familiari coinvolti in diagnosi oncologiche attraverso l’assunzione a tempo determinato di figure qualificate. Detto supporto viene contestualmente allargato agli operatori sanitari, poiché anche questo è un fattore determinante per la qualità della vita dei pazienti e dell’offerta sanitaria che viene erogata.

“Se vogliamo una sanità che dia un’assistenza completa e valida – afferma Tutolo – si deve creare anche un percorso di sostegno psicologico. Pertanto, mi rivolgo ai nostri parlamentari, affinché si ponga rimedio a questa situazione paradossale. Perché la prima cosa di cui si ha bisogno, quando si viene catapultati in una realtà come quella della diagnosi di neoplasie, è proprio lo psicologo, poiché in quel momento cominciano le ansie e le paure legate a quella situazione. Dunque, il ruolo dello psicologo oncologico risulta essere, prima ancora che dal punto di vista terapeutico, essenziale per la dignità del paziente, nonché pilastro centrale in una sanità regionale funzionante, affinché tutti i soggetti in campo possano, con supporto (nel caso dei pazienti e delle famiglie) e competenze (nel caso degli operatori sanitari) condurre la lotta alle neoplasie con tutti gli strumenti, clinici e di supporto, necessari.
Ringrazio tutti i colleghi consiglieri firmatari e, nella convinzione che la mia proposta sarà accolta in Consiglio regionale, spero che lo psico-oncologo diventi organico nelle nostre strutture sanitarie pubbliche. Eviteremmo così la costosa mobilità passiva (parliamo di 350 milioni all’anno) verso strutture private, soprattutto del nord Italia, che a parità di trattamento terapeutico, offrono in più proprio l’assistenza psicologica. Un dettaglio di sostanza, che può fare la differenza per i cittadini pugliesi”.

Tags: sanità pugliaTutolo
Articolo precedente

Pnrr, ‘rivoluzione’ nella differenziata per 5 comuni del Foggiano: “Contenitori intelligenti per migliorare tariffe”

Articolo successivo

Firmati i contratti dei nuovi dg della sanità pugliese. Emiliano: “Si ricomincia con più forza e determinazione”

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024