• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Assunzioni in Regione, boom di domande: quasi 65mila candidati (anche dalla Valle d’Aosta) per 306 posti

Assunzioni in Regione, boom di domande: quasi 65mila candidati (anche dalla Valle d’Aosta) per 306 posti

Di Redazione
14 Febbraio 2022
in Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chiuso il termine per la presentazione delle domande al Concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 306 unità di categoria C per vari profili professionali. Ed è boom di candidati: saranno infatti 65.830 a partecipare a questa opportunità.

“Abbiamo fatto un lavoro certosino e di squadra che porterà all’assunzione di nuove figure professionali necessarie per rinnovare e modernizzare la macchina amministrativa anche in ambiti complessi, dando al contempo speranze a tanti giovani in cerca di un’occupazione di valore a tempo indeterminato in un momento difficile per il Paese e offrendo a molti di loro la possibilità di rientrare dall’estero e dalle Regioni del Nord Italia”, afferma l’assessore regionale al Personale, Gianni Stea.

Tra i primi dati in possesso dell’Assessorato, riguardo alle iscrizioni, Stea sottolinea oltre alla massiccia partecipazione dei pugliesi (61.612, il 93,6%), anche gli 869 lucani. Al quarto posto, “proprio a conferma del fatto che stiamo dando la possibilità a molti dei nostri ragazzi di rientrare in regione”, ci sono 457 domande arrivate dal Lazio, poi 384 dalla Lombardia, 280 dall’Emilia. Una sola domanda è invece arrivata dalla Valle d’Aosta. Mentre l’età media dei partecipanti ai 25 profili professionali si attesta attorno ai 35 anni, andando da una media di 37 per Istruttore legislativo e Auditing e Controllo, ai 34 anni del settore Fitosanitario e delle Politiche internazionali.

Molte le donne che parteciperanno al concorso e che anzi per alcuni profili sono in netta maggioranza: 68 per il Socio assistenziale; 65,5% per Gestione e sviluppo risorse umane; 67,6% per l’Istruzione; 61,8% per le Gestione affari legali e 61,7% nel Turismo. Rappresentano complessivamente il 54,3% delle candidature.

Tra le curiosità che invece riguardano i “settori” preferiti, al primo posto si piazza la Gestione Affari Legali con 8.887 domande per 26 posti. Seguono 7.758  domande per Gestione e Sviluppo risorse umane (15 posti disponibili); 6.991  per Istruttore risorse economico-finanziarie  (45 posti). “Solo” 611 domande per Trasporti e mobilità, dove sono disponibili 6 posti.

Tags: Assunzioniconcorsiregione puglia
Articolo precedente

L’amore è più bello a Sant’Agata di Puglia. Nella perla dei Monti Dauni una trovata luminosa per San Valentino

Articolo successivo

Scempio nei campi di San Severo, criminali distruggono ben 17 alberi di ulivo. “Colpita gente onesta”

Articoli correlati

Nuove offerte di lavoro presso i centri impiego di Foggia e provincia

Vieste protagonista a ExpoTraining 2024 per promuovere formazione e lavoro

woman is signing contract to get a lot of money

Cgil: “In Puglia oltre il 42% dei lavoratori del privato sotto i 10mila euro lordi all’anno”

Sicurezza sul lavoro, in provincia di Foggia nasce un consorzio a tutela di lavoratori e aziende: è il primo in Puglia

Stato di agitazione in Amgas Foggia. La preoccupazione dei lavoratori per un’azienda che esternalizza tutti i servizi

25 richieste per 69 profili professionali in provincia di Foggia: traina il settore turistico, segue quello industriale

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024