
Ancora numeri in discesa nel bollettino Covid di oggi. I nuovi contagi, i morti e i ricoveri, sia nelle terapie intensive sia nei reparti Covid, sono in calo nell’aggiornamento odierno dei dati sull’epidemia in Italia diffusi dal ministero della Salute. Anche dai primi dati regionali della mattinata si è iniziata ad avere conferma della tendenza in atto ormai da diversi giorni (qui i dati dell’11 febbraio) di un costante calo dei contagi.
Ma è di oggi l’avvertimento dell’Ecdc, il Centro europeo per le malattie, a non abbassare la guardia perché “la pandemia non è finita, e Omicron non sarà l’ultima variante”. E mentre mascherine e restrizioni vengono ridotte in quasi tutta Europa, l’Ecdc ricorda che “questo Covid-19 potrà rimanere con noi” e varianti di coronavirus potranno continuare a esserci anche in futuro.
Il bollettino odierno emesso dalla struttura del commissario all’emergenza Francesco Figliuolo segnala che sono 5.339.679 gli italiani al di sopra dei 50 anni ancora senza prima dose di vaccino anti Covid: una settimana fa erano 5,8 milioni. Gli ultracinquantenni ‘no vax’ sono 1.404.960, centomila in meno rispetto alla precedente rilevazione.
Covid, Rt e incidenza ancora giù. Sicilia verso la zona gialla
Il mondo si libera delle restrizioni. Solo Speranza frena: serve cautela
Perché chi fa il booster riceve mezza dose di Moderna
Mascherine all’aperto, discoteche, Green pass: la road map verso la normalità
Il bollettino Covid di oggi 12 febbraio 2022
Ancora in calo la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 62.231 contro i 67.152 e soprattutto i 93.157 di sabato scorso. I tamponi processati sono stati 587.645 (ieri 663.786) con un tasso di positività che sale al 10,6% (+0,5%). I decessi sono 269 (ieri 334): le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 150.824.
Per il quinto giorno consecutivo le ospedalizzazioni registrano un segno meno: le terapie intensive scendono di 42 unità (ieri -57) con 68 ingressi del giorno, e sono 1.223 totali mentre i ricoveri ordinari sono 514 in meno (ieri -530), 16.310 in tutto. Oggi la regione con il maggior numero di casi è il Lazio con 7.114 contagi, seguito da Lombardia (+6.516), Campania (+6.257), Veneto (+6.017) e Sicilia (+5.945). I dimessi guariti delle ultime 24 ore sono 117.463 (ieri 129.293) per un totale che sale a 10.206.892. Per questo gli attualmente positivi sono ancora in netto calo, 55.511 (ieri -62.149) e scendono a 1.695.614. Di questi 1.678.081 pazienti sono in isolamento domiciliare.