“Pillole in movimento”, la Uisp dichiara guerra alla sedentarietà. Iniziativa nelle farmacie del Foggiano

La Uisp dichiara guerra alla sedentarietà e ripropone il progetto “Pillole di Movimento, la campagna che mira a promuovere la cultura del movimento. L’iniziativa, già ben avviata in altre regioni italiane, approda anche in Capitanata grazie al comitato provinciale della Uisp presieduto da Orazio Falcone e Antonietta D’Anzeris.

Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport nell’ambito del Bando EPS 2020 e attraverso le farmacie provinciali saranno distribuite in provincia di Foggia 25.000 confezioni di Pillole di Movimento: le scatoline avranno all’interno un bugiardino con l’elenco delle società sportive che aderiscono al progetto e le attività messe a disposizione, oltre alle regole per accedere (possono accedere alla gratuità solo le persone maggiorenni in possesso di certificato medico). All’interno della scatola, come fosse un vero medicinale, il cittadino troverà l’invito a svolgere attività sportiva in modo gratuito per un mese. 12 i comuni interessati: Foggia, Manfredonia, Accadia, Cagnano Varano, Carpino, Cerignola, Deliceto, San Nicandro Garganico, Troia, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e San Severo. Più di 30 le società sportive partecipanti, 100 le farmacie interessate al progetto.

Siamo andati in una delle oltre 100 farmacie della provincia di Foggia: la Farmacia Centrale di Manfredonia, per vedere come funziona il tutto.



In questo articolo: