Il castello, con l’alta torre normanna che veglia sul caratteristico borgo, e il Convento di Santa Maria della Consolazione. Sono le due principali icone di Deliceto, poco più di 4000 abitanti, uno dei centri più attivi dei Monti Dauni. Deliceto è il paese di “Tu scendi dalle stelle”, il canto natalizio più famoso al mondo. Ma ancora in pochi sanno che questo canto è stato scritto proprio a Deliceto, nel Convento della Consolazione da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Nel santuario ancora oggi sono conservati lo spartito originale, la scrivania, il confessionale e i suoi libri. Siamo andati a Deliceto per farci spiegare da Madre Gabriella Turrin e dall’assessora alla Cultura, Adriana Natale, la bellissima storia legata al canto della tradizione natalizia.
Viaggio a Deliceto, il paese di “Tu scendi dalle stelle” dove le tradizioni non muoiono mai. “Il Natale è nato qui”
Uno dei centri più attivi dei Monti Dauni con una storia millenaria. Le interviste a Madre Gabriella Turrin e all’assessora alla Cultura, Adriana Natale