
Nuovi contagi Covid in calo in Italia (sono 12.712) ma aumentano i morti (98) e schizzano i ricoveri (+254 i pazienti nei reparti ordinari, +27 nelle terapie intensive). Sono i dati comunicati oggi da ministero della Salute e dalla Protezione civile. Il nuovo bollettino segnala una flessione della curva epidemica. Flessione prevista, dal momento che nel weekend si processano meno tamponi rispetto agli altri giorni della settimana. Ma il fatto saliente è l’impennata delle ospedalizzazioni, determinante anche per i passaggi di colore delle Regioni.
Dopo Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, anche la Calabria, da oggi, è in zona gialla. Il presidente Zaia dà per certa la ‘retrocessione’ del Veneto a partire da lunedì. E dalla prossima settimana rischiano anche Liguria e Trentino. Per quanto riguarda la diffusione di Omicron, che pare ancora contenuta nel nostro Paese (27 i contagiati ad oggi secondo l’Ecdc), si guarda alla Gran Bretagna, dove i casi della nuova variante viaggiano a un ritmo elevatissimo (raddoppiano ogni due-tre giorni).
Bollettino Covid nazionale
Sono 12.712 i contagiati dal coronavirus registrati nelle ultime 24 ore (su 313.536 i tamponi molecolari e antigenici analizzati). Ieri erano 19.215. Il tasso di positività è al 4%, ieri era al 3,8%. I morti per Covid segnalati sono 98 (ieri 66). Sono invece 856 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 27 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 60. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 6.951, con un balzo di 254in più rispetto a ieri.