• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Foggia e la Capitanata, un caso aperto”. A Palazzo Dogana si parla di legalità e ruolo dell’informazione

“Foggia e la Capitanata, un caso aperto”. A Palazzo Dogana si parla di legalità e ruolo dell’informazione

Di Redazione
26 Ottobre 2021
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel Salone del Tribunale di Palazzo Dogana si è svolta l’Assemblea della Consulta Provinciale per la Legalità convocata dal presidente Nicola Gatta. All’incontro ha partecipato il presidente della Regione, Michele Emiliano. Al tavolo dei relatori erano presenti oltre al presidente Gatta e al presidente Emiliano, i referenti della Consulta per la scuola, università e giovani, Giuseppe La Porta e per la comunicazione, Gennaro Pesante. Ha moderato i lavori, Luigia Limotta.
Nel suo intervento Gatta, dopo aver ringraziato Emiliano per la presenza, ha ribadito l’importanza di un valore che non deve restare mero tema per incontri e manifestazioni: la legalità, deve essere base concreta dell’agire quotidiano. Una bussola che orienti il comportamento di ciascun individuo in ogni settore della vita. Non c’è nulla di più importante dell’affermazione della legalità per lo sviluppo e il rilancio della Capitanata.

Intanto, venerdì si torna subito a parlare di legalità. Alle 10, sempre a Palazzo Dogana, incontro dal titolo “Foggia e la Capitanata, un caso aperto – Linguaggio, deontologia, informazione e legalità”. Previsto il saluto del presidente Gatta. Interventi di Piero Ricci presidente Odg Puglia, Raffaele Lorusso segretario generale FNSI, Rosalia Marcantonio Assostampa Puglia, Roberto Natale Rai per il Sociale, Massimo Levantaci La Gazzetta del Mezzogiorno – Foggia, Antonella Soccio Bonculture, Daniela Marcone vicepresidente nazionale Libera. Modera Gennaro Pesante, ufficio stampa Camera dei Deputati.

Tags: Foggialegalitàmafia
Articolo precedente

Chiude l’ultima banca a Orsara di Puglia. Simonelli: “Se ne parlava da luglio, il sindaco interviene fuori tempo”

Articolo successivo

Cerignola, Centro Antiviolenza e Casa Rifugio tra le buone prassi del “Pulmino della legalità”

Articoli correlati

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Concita De Gregorio

Foggia, Concita De Gregorio a “Questioni Meridionali”. Tre generazioni, una storia intima e potente

“The Age of Care”: torna TEDxFoggia al Teatro Umberto Giordano. Al centro della scena la cura

Manfredonia, torna “Gargano in Rosa”: vela, solidarietà e impegno civile nel segno della parità

Orsara di Puglia

Festa del Vino a Orsara, maxi-edizione e pullman gratuiti da Foggia. L’evento compie 38 anni

Foggia, torneo per 40 bambini del CEP: si chiude il progetto di tennis tavolo promosso dal Rotary

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024