• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - La millenaria necropoli dei Dauni raccontata da “Un reporter in valigia”. La cima di Monte Saraceno protagonista sul web

La millenaria necropoli dei Dauni raccontata da “Un reporter in valigia”. La cima di Monte Saraceno protagonista sul web

Di Redazione
4 Settembre 2021
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Gargano non è solo bagni nel mare, c’è anche anche tanta storia come dimostra Monte Saraceno, la montagna che fa da scenografia agli stabilimenti balneari di Mattinata e sulla cui cima si trova la millenaria necropoli dei Dauni. Peccato che pochi turisti la raggiugano. Lo fa ‘Un reporter in valigia’ nella nuova stagione dedicata al Gargano. Per l’autore della web-serie di viaggi Mirco Paganelli si tratta di un ritorno nel sito archeologico sull’Adriatico, raccontato questa volta attraverso gli occhi della gente del posto, in particolare di un’associazione mattinatese che organizza passeggiate archeologiche alla riscoperta dei tesori locali. “Mi sono unito a loro perché rispecchiano la stessa filosofia di ‘Un reporter in valigia’, ovvero scoprire le bellezza vicino casa, l’unico modo per tutelare un territorio e promuoverne un turismo sostenibile”, afferma Paganelli, che nel secondo episodio della stagione chiacchiera anche con l’autista della storica navetta ‘famigliare’ di Mattinata che ha visto cambiare il turismo della città: “Abbiamo un turismo più qualificato – dice – e questo ci rende orgogliosi”.

I panorami mozzafiato dalla cima di Monte Saraceno al tramonto “sono un regalo per l’anima”, sottolinea Paganelli, affascinato anche dal carattere del misterioso popolo dauno. “Erano un popolo pacifico, non sono stati fatti ritrovamenti bellici. Vivevano di ciò che la natura offriva, di agricoltura e di pesca. La bellezza di quel posto bastava loro”, conclude il viaggiatore.

È possibile vedere il nuovo episodio ai seguenti link: YouTube, Facebook e Instagram.

Presentazione ‘Un reporter in valigia’- VIDEO

Come guardare gli episodi? Ogni sabato pomeriggio ne viene caricato uno nuovo. Basta visitare il profilo Instagram @unreporterinvaligia o la pagina Facebook ‘Un reporter in valigia’. Mentre sul canale YouTube è possibile trovare altre stagioni della web-serie dedicate all’estero, già trasmesse in tv su Teleromagna e TR24.

Cos’è ‘Un reporter in valigia’? La web-serie a metà tra il documentario e il blog di viaggio, è il frutto del racconto in prima persona del video-reporter Mirco Paganelli che, mentre viaggia, dialoga con lo spettatore unendo approfondimenti storico-culturali a impressioni sul posto e interviste agli abitanti. Ogni video è girato e montato da lui stesso. “Il mio progetto è un documentario che usa un linguaggio facilmente fruibile dal pubblico dei social-network, ma che non perde di vista la qualità e l’accuratezza dei contenuti”, spiega Paganelli.

‘Un reporter in valigia’
YouTube
Instagram
Facebook

Tags: DaunigarganoUn report in valigia
Articolo precedente

Da Kragl alla condizione dei suoi, Zeman a tutto tondo: “Siamo ancora imballati per i carichi di lavoro importanti”

Articolo successivo

6.157 nuovi casi di Covid in Italia, i decessi sono invece 56. Tornano a salire i ricoveri ordinari

Articoli correlati

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Carlo Acutis

Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati saranno santi: Monte Sant’Angelo e Vieste hanno già accolto la reliquia del giovane beato

Antonietta de Giacomo

San Severo festeggia i 100 anni della signorina Antonietta de Giacomo

Jeff Koons incanta Vieste: 32 opere nella suggestiva Torre San Felice

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024