• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Subito 150mila euro dalla Regione Puglia per l’alluvione sul Gargano. Piemontese: “Serve relazione con tutti i danni”

Subito 150mila euro dalla Regione Puglia per l’alluvione sul Gargano. Piemontese: “Serve relazione con tutti i danni”

Di Redazione
22 Luglio 2021
in Amministrativa, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

150mila euro subito, cash, dalla Regione Puglia per coprire i primi danni dell’alluvione che ha colpito il Gargano, in particolare Rignano, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo. Lo ha ratificato quest’oggi il vicepresidente regionale e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese insieme alla collega di giunta, Rosa Barone in visita al paese garganico amministrato dal sindaco Michele Merla dinanzi ai maggiori soggetti danneggiati, tra cui Giovan Battista Terrenzio presidente del Consorzio per la Bonifica del Gargano.
“Fate i primi interventi nei punti più critici per venire incontro alle esigenze dei cittadini, poi c’è bisogno di una quantificazione e di una qualificazione dei danni con una relazione dettagliata, distinguendo i beni pubblici da quelli privati e invieremo lo stato di emergenza al governo nazionale. Altra cosa sono i danni all’agricoltura che seguiranno altri percorsi”.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: garganoraffaele piemonteseRignanoSan Marco in Lamis
Articolo precedente

“42 unità per il periodo estivo”, arrivano i rinforzi per contrastare la guerra di mafia a San Severo. “Grazie Ministero”

Articolo successivo

Ultime ricognizioni tecniche al Gino Lisa di Foggia, decollo e atterraggio sulla nuova pista. E si lavora alla tratta per Milano

Articoli correlati

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

Il meglio della provincia di Foggia/ Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Filippo Barbano

Barbano rilancia da sindaco “libero al servizio della città”: nuova giunta e accordo per un governo stabile

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Ultime Notizie

Cultura&Società

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

A settembre si riparte dal Piano Strategico del Benessere

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024