• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Parco Gargano, il Tribunale rigetta il ricorso dell’ex direttrice Villani. Casanova: “Basta col grillismo sguaiato, ora si lasci lavorare l’Ente”

Parco Gargano, il Tribunale rigetta il ricorso dell’ex direttrice Villani. Casanova: “Basta col grillismo sguaiato, ora si lasci lavorare l’Ente”

Di Redazione
30 Dicembre 2020
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’anno nuovo porti finalmente serenità al Parco del Gargano. Le pressioni politiche dei 5 stelle locali, le interferenze della sinistra romana e l’inerzia del ministro Costa si sono scontrate frontalmente con la Sentenza del Tribunale di Foggia emessa nei giorni scorsi. La Sezione Lavoro, infatti, ha messo una pietra sopra la polemica politica gonfiata ad arte dai grillini sul mancato superamento del periodo di prova del direttore del Parco, Maria Villani. Secondo il giudice, l’atto del presidente Pazienza, contrattualmente previsto, non ha comportato danni emergenti all’ex direttore ed il suo ricorso manca di fondamenti evidenti. Motivo per cui lo ha rigettato. Tanto quanto basta per mettere a tacere una volta per tutte le urla sguaiate di quel grillismo che prima inneggia alla non intromissione della politica negli Enti e poi le prova tutte pur di accomodarsi nei posti di comando, tirando per la giacchetta ministri e sottosegretari e brandendo la clava del fango mediatico”. È quanto dichiara in una nota l’europarlamentare della Lega Massimo Casanova.

“Ora basta. È ora di restituire serenità all’intero territorio, all’Ente Parco e ai suoi operatori. Il ministro Costa si dimostri indipendente dalle beghe locali scatenate dai parlamentari del suo partito e ascolti invece il grido di dolore dei sindaci della Comunità del Parco che chiedono chiarezza e tempi certi. Si superi questa brutta pagina di pressioni politiche – prosegue Casanova – e si metta finalmente il Parco nazionale del Gargano in condizione di liberare tutte le sue potenzialità in termini di tutela della biodiversità, di capitale naturale e di valorizzazione economica.

Il nostro unico obiettivo, come Lega, è quello di avere un ente che finalmente funzioni a vantaggio e sviluppo del territorio foggiano. In quest’ottica, l’autonomia di gestione è per noi principio sacrosanto, non uno spot vuoto da agitare alla bisogna per mera propaganda come conferma l’involuzione ormai conclamata del grillismo”, conclude l’esponente leghista.

Tags: Maria VillaniMassimo CasanovaParco del Gargano
Articolo precedente

Vaccini anti Covid, via alla “fase 1”: domani tocca a 90 operatori sanitari del Riuniti di Foggia

Articolo successivo

Pandemia Covid in Italia: i nuovi positivi sono 16.202 e i morti 575. Il rapporto neo contagiati-tamponi sale al 9,6%

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024