• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Ataf, scintille tra azienda e sindacati. Cda: “Noi trasparenti, esame di coscienza per chi parla di ‘magro Natale’ per dipendenti”

Ataf, scintille tra azienda e sindacati. Cda: “Noi trasparenti, esame di coscienza per chi parla di ‘magro Natale’ per dipendenti”

Di Redazione
26 Dicembre 2020
in Amministrativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fa un passo indietro nel tempo ATAF SpA per rispondere ai sindacati che lamentano un “magro Natale” per i dipendenti dell’azienda. “L’unica notizia è che a settembre 2019 è stata chiusa una vertenza arcinota alle sigle sindacali e all’opinione pubblica – spiega il CdA – che andava avanti dal 2015 e che riguardava retribuzioni arretrate, con uno storico accordo”. Gli emolumenti arretrati, infatti, sarebbero stati suddivisi in una prima tranche del 50% e in successive due tranche del 25% ciascuna, da versare entro dicembre 2020 e febbraio 2021.

“I problemi e le difficoltà sono noti a tutti, da parte di ATAF c’è sempre stata la massima trasparenza e correttezza nel comunicare che il saldo sarebbe arrivato entro febbraio 2021. Certamente a settembre 2019 non si poteva prevedere tutto ciò che sarebbe accaduto a causa del Covid da lì a pochi mesi”.

In ogni caso, ATAF nel primo trimestre del 2020 ha versato ben il 60% della prima tranche dovuta, anziché il 50% concordato, e ha poi dovuto far fronte alle spese impreviste che i sindacati ben conoscono, da sanificazione, gel e mascherine a tutte le misure di sicurezza necessarie, fino all’anticipazione della cassa integrazione durante il lockdown, nonostante il crollo totale dei ricavi da traffico.

Sono stati acquistati 29 nuovi mezzi, sono stati pagati premio di risultato, stipendi e tredicesima, vengono fatti sforzi organizzativi notevoli per la ripresa del trasporto scolastico. “Miracoli ancora non siamo in grado di farne, – conclude l’azienda – il CdA e la tecnostruttura ringraziano per gli auguri di pronta guarigione ma invitano anche i sindacati ad un serio esame di coscienza, date le condizioni attuali, ben sapendo che ai tavoli ATAF ha sempre evidenziato con onestà la situazione non facile e comunicato con trasparenza le date dei pagamenti degli arretrati. Ora non si finga di non sapere per racimolare qualche iscritto in più come regalo di Natale”.

Tags: AtafCovidFoggiaNatalesindacatitrasporti
Articolo precedente

“V-Day” in Puglia, Emiliano e Lopalco: “Ci siamo, si parte”. Ecco come si organizza la Regione per il grande giorno anticovid

Articolo successivo

Vaccini, a Foggia si parte domani alle ore 10. Ecco chi sono i primi operatori sanitari designati alla somministrazione

Articoli correlati

Vieste, l’architetto Marco Di Gennaro per il nuovo look dei lungomare “Mattei” ed “Europa”

Peschici avrà un nuovo piano urbanistico generale: “Era atteso da 48 anni”

Zone 30, prime richieste di sperimentazioni in città. Il caso di Viale Primo Maggio

Parcheggiare a Foggia, in arrivo la “Gps App” per il pagamento della sosta. Ecco le sue funzioni

“Nonni Vigili”, il Comune di Foggia rilancia il progetto. “Indirizzato agli aspiranti di età compresa tra 50 e 75 anni”

Comune di Foggia, interventi progettati per oltre 125 milioni. Cardellicchio: “Fatto un grande lavoro”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024