Il team del Cnr, università di Venezia e Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata hanno svolto uno studio approfondito sui rischi del Coronavirus nell’aria. In un video, la dirigente dell’Izs Giovanna La Salandra, spiega gli esiti. Gli studiosi hanno posto l’attenzione sui dati del Covid in atmosfera, analizzando i risultati di due città, Venezia-Mestre e Lecce. I ricercatori delle sedi Izs di Foggia e Lecce hanno cercato materiale genetico del virus Sars-Cov2 nel particolato atmosferico. Dati raccolti a maggio scorso negli ambienti all’aperto. “I risultati dei campioni analizzati sono tutti negativi – ha detto La Salandra -, un dato confortante ma dobbiamo continuare ad evitare assembramenti”. Ora lo studio sta proseguendo nei posti al chiuso. Intanto, la dirigente invita tutti “a seguire correttamente le regole. Solo così il rischio si ridurrà notevolmente”.