• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Covid, ancora dipendenti positivi al Policlinico di Foggia. Pronto piano assunzioni abnorme per la pandemia: subito 120 Oss, poi infermieri e medici

Covid, ancora dipendenti positivi al Policlinico di Foggia. Pronto piano assunzioni abnorme per la pandemia: subito 120 Oss, poi infermieri e medici

Di Michele Iula
21 Ottobre 2020
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovo caso di positività al Covid-19 tra i dipendenti del Policlinico “Riuniti” di Foggia. Un giovane assunto negli uffici amministrativi (area Personale) ha lavorato sino a venerdì scorso, prima di accusare i sintomi tipici del virus il giorno successivo. Tre contatti stretti sono in isolamento. Mentre, secondo quanto riferito dall’azienda sanitaria, sono stati effettuati i tamponi a tutto il personale “con risultati negativi”. Le previsioni del nuovo Dpcm, con lo smart working al 75%, avrebbe agevolato il contenimento del possibile focolaio.

Peraltro, proprio gli uffici in questione sono incessantemente al lavoro in questi tempi per le assunzioni. Difatti, l’ospedale individuato come centro di riferimento Covid assieme a Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo dalla Regione Puglia per la provincia di Foggia, ha calibrato il fabbisogno sul ‘worst case’, lo scenario peggiore con un flusso esponenziale di casi positivi. Al momento, infatti, in viale Pinto il fabbisogno di personale sarebbe “adeguato rispetto alle esigenze attuali”. Ma sono già partite le procedure per l’assunzione di altri 120 operatori socio sanitari. Il tempo determinato verrà previsto anche per gli infermieri: attualmente ce ne sono 300, ma a Foggia ne hanno chiesti il doppio. Così come gli Oss (200 in più). Per i medici, sono state chieste ulteriori figure per i reparti maggiormente stressati: Terapia intensiva, Malattie infettive, Pneumologia e Pronto soccorso.

Un numero “esagerato” di operatori sanitari, dunque, per permettere di affrontare al meglio eventuali picchi della pandemia. Anche perché bisognerà potenziare ed allargare le cosiddette “aree grigie”, le zone di filtro tra i percorsi “puliti” e quelli “sporchi”. Di qui passa la sicurezza del personale e dei pazienti. Del resto, le ultime denunce degli operatori vanno tutte in questa direzione: non c’è la percezione di essere completamente al sicuro durante le ore lavorative.

Ieri, da Taranto, il governatore Michele Emiliano ha accelerato sulla nomina di Pier Luigi Lopalco alla Sanità e lanciato l’allarme sulla carenza di medici: “Dispiegare il dispositivo Covid su tutto il territorio ha ovviamente un costo anche sulla salute ordinaria. Questa volta non chiuderemo i reparti ordinari, che continueranno a lavorare, ma il personale rimane sempre quello. Abbiamo chiesto ulteriori facilitazioni che invece non ci sono state, non ci sono più medici e infermieri da assumere in Italia. Ho chiesto al ministro Speranza di avviare un piano di recupero dei medici e infermieri italiani in Europa – ha spiegato -. Bisogna trovare un punto di equilibrio perché per gestire il raddoppio delle terapie intensive abbiamo bisogno non dico del doppio degli anestesisti, ma comunque di un numero superiore di anestesisti che nel frattempo non si trovano”.

Il tema è quanto mai attuale. “Stiamo predisponendo procedure per anestesisti in quiescenza, abbiamo il problema serio dei Rianimatori – fanno sapere dal Riuniti -, la formazione continua ad essere lacunosa. Noi siamo una delle poche aziende in cui si fanno i concorsi, ma continuiamo ad avere carenze. Il Pronto soccorso rappresenta una delle criticità maggiori, abbiamo fatto il concorso ma sarà difficile assumere perché hanno partecipato solo specializzandi. Non vuole venire nessuno – concludono -, non riusciamo a trovare medici”. Ora l’idea – difficilmente praticabile – è quella di far riferimento all’attività autonoma libero professionale al 118, per chi ha più di 10 anni di esperienza. Evidentemente, l’emergenza Coronavirus sta facendo emergere tutte le carenze ed i ritardi di programmazione nella sanità degli ultimi anni.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Assunzionicarenza mediciCovidFoggiaPoliclinicopositivoriuniti
Articolo precedente

“Landella ci spieghi perché si oppone al ritorno di Amorese in Giunta”. L’ultimatum di Di Giuseppe sulla verifica al Comune di Foggia

Articolo successivo

A spasso in centro mentre era ai domiciliari, poi tenta la fuga e minaccia il suicidio. Pregiudicato di Manfredonia braccato dai carabinieri

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024