• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - CAI Puglia, Ferdinando Lelario è il nuovo Presidente del Gruppo Regionale. È tra i fondatori della sezione di Foggia

CAI Puglia, Ferdinando Lelario è il nuovo Presidente del Gruppo Regionale. È tra i fondatori della sezione di Foggia

Di Redazione
19 Ottobre 2020
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Assemblea dei delegati del CAI Puglia (Club Alpino Italiano), tenutasi a Bari il 10 ottobre scorso, ha eletto quale nuovo presidente Ferdinando Lelario, tra i fondatori della Sezione CAI Foggia, della quale è stato presidente per due mandati consecutivi.

Sono stati eletti nel Consiglio Direttivo anche i consiglieri Antonio Fischetti e Raffaele Berlantini (CAI Foggia), Marco Pesola (CAI Bari) e Mario De Pasquale (CAI Gioia del Colle), già presidente del Gruppo Regionale Puglia per due mandati, dal 2010 al 2016.

Ferdinando Lelario, dopo aver ringraziato tutti per la fiducia, ha evidenziato come il suo impegno sarà rivolto soprattutto a valorizzare e radicare il CAI in Puglia. “Una regione tra le più belle dell’Italia ma di difficile gestione – ha detto – con i suoi oltre 400 km di lunghezza e soltanto tre sezioni a coprire questo vasto territorio. Per questo motivo importante sarà far diventare quanto prima Sezione la sottosezione di Lecce, che potrà crescere e radicarsi nella penisola salentina, la punta più a oriente dell’Italia con le sue numerose oasi e riserve naturali. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai due parchi nazionali in Puglia, quello del Gargano e quello dell’Alta Murgia, per creare non solo collegamenti tra il Sentiero Italia CAI che corre lungo la dorsale appenninica con il Sentiero dei Parchi che raggiungerà i due parchi nazionali ma arrivare a un protocollo d’intesa con gli Enti Parco, che affronti il problema della sentieristica e della valorizzazione del turismo lento”.

Il presidente inoltre ha dichiarato che si impegnerà a mantenere un continuo rapporto con le Commissioni regionali (sentieristica, scientifiche), per potenziarle e farle crescere, nonché con tutte le Sezioni CAI della regione per portare avanti due temi fondamentali: cura e tutela dell’ambiente e della natura; migliore percorribilità del Sentiero Italia. 

Infine, il nuovo presidente ha chiesto a tutte le Sezioni CAI della Puglia di lavorare alla crescita e al radicamento del CAI in Puglia per la valorizzazione delle Terre Alte.

Tags: CAI PugliaLerario
Articolo precedente

Inaugurato il “Fondo Arte Paesaggio” di Castelluccio Valmaggiore. La donazione delle opere del Maestro Salvatore Lovaglio

Articolo successivo

Donazioni di cellule staminali in piena emergenza Covid al Riuniti, Foggia tra i centri più importanti del Sud

Articoli correlati

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024