“I pugliesi ci hanno scelto nuovamente per essere minoranza in Consiglio regionale. Ho subito attacchi personali beceri, ma anche tanto affetto e aiuto da tanti fratelli e sorelle del M5S e da tanti cittadini, che ringrazio”. Sono le prime parole della candidata presidente in Puglia del M5S, Antonella Laricchia.
“Lavorerò affinché tutti quei pugliesi che ancora una volta hanno scelto di non votare (il 45%) trovino nuovamente interesse per la politica. È importante, è importante! Anche se voi non vi occupate della politica, la politica si occupa di voi, spesso tagliando la sanità, i servizi e i diritti. Emiliano e Fitto restano espressioni della mala politica, esattamente come qualche ora fa. Ma il voto dei pugliesi va rispettato e noi siamo stati scelti per fare opposizione, controllare la maggioranza e proporre alla maggioranza soluzioni”.
“Il M5S per me deve continuare a essere un’alternativa alla vecchia politica – continua -. Anche altre forze politiche hanno subito storicamente dei momenti di basso consenso, ma poi sono spesso ricresciute. Per crescere di nuovo il M5S deve recuperare un’identità e saper intercettare i bisogni di quell’enorme fetta di astensionismo e anche di quei cittadini che hanno preferito a noi chi ha tagliato loro diritti e servizi. Chiaramente sono contenta per il risultato del Referendum – conclude -, un’altra promessa mantenuta dal M5S. In alto i cuori, io ci sono per i pugliesi, come ci sono sempre stata”.