Morte Casillo. Prime reazioni: “Se ne va il protagonista di una memorabile storia collettiva”. Landella: “Velo di tristezza”

Il commento del sindaco di Foggia e dell’assessore regionale allo Sport, Piemontese in seguito alla dipartita del “re del grano”

Prime reazioni dal mondo politico dopo la morte di Pasquale Casillo, storico presidente del Foggia negli anni d’oro di Zemanlandia. “Un velo di tristezza questa mattina ha avvolto tutti i tifosi rossoneri – ha scritto sui social il sindaco Franco Landella -. È scomparso Pasquale Casillo, imprenditore cerealicolo ma soprattutto presidente di quel Foggia che negli anni ’90 ha fatto la storia del calcio italiano. La città intera si stringe intorno al dolore che ha colpito la sua famiglia”.

“Se ne va un uomo che ha saputo trasmettere a Foggia ambizioni forti, che ha fatto dello sport e del calcio una bellissima e memorabile storia collettiva”. Le parole dell’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese.

“Con immenso dispiacere stamattina il popolo foggiano ha appreso della perdita di Pasquale Casillo, grande imprenditore, grande amante di Foggia e del Foggia calcio, dove ha fatto conoscere questa piccola realtà nel mondo calcistico. Che la terra ti sia lieve”, questo il commento del delegato allo Sport per il Comune di Foggia, il consigliere Danilo Maffei.

La nota del Foggia

Il Calcio Foggia 1920 si stringe con estremo affetto attorno alla famiglia Casillo e piange la scomparsa di Pasquale, già figura di spicco dell’imprenditoria mondiale e storico primo dirigente dei rossoneri.

Presidente del club dal 1987 al 1994, “Don” Pasquale ha contribuito a rendere grande e gloriosa la centennale storia calcistica del Foggia Calcio (Zemanlandia, doppia promozione dalla C alla A, visibilità e prestigio internazionale) e dell’intera città, dove decise di vivere il resto della sua vita, nonostante le varie vicissitudini personali.

Il Presidente Felleca, l’Amministratore Delegato Pelusi con l’intero CdA, squadra, staff tecnico, dirigenti e tutti i collaboratori del club porgono le più sincere condoglianze alla signora Anna ed al figlio Gennaro, rispettando il loro dolore.



In questo articolo: