• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Restaurato gratis, solo per amore, il rifugio di Monte Cornacchia. Il grande gesto degli “Amici del cammino”

Restaurato gratis, solo per amore, il rifugio di Monte Cornacchia. Il grande gesto degli “Amici del cammino”

Di Redazione
23 Agosto 2020
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli “Amici del cammino di Barletta” hanno restaurato il rifugio di Monte Cornacchia. Un intervento lodevole e del tutto gratuito.
Sui social, in una pagina dedicata a chi ama i Monti Dauni, non mancano i ringraziamenti. “Un grazie al sindaco di Castelluccio Valmaggiore Rocco Grilli – si legge -, all’assessore alla cultura Angelo Pompa e a Pompeo D’Apollo dell’associazione ERA, sezione Castelluccio, per la loro disponibilità. Ma soprattutto grazie agli “Amici del cammino di Barletta” per il lavoro fatto a titolo gratuito per amore dei nostri luoghi. Grazie Ruggiero Graniero e amici”.

Come scrive il sito web chiavedipuglia.it, “Gli amici del cammino – Running & Walking” di Barletta hanno restaurato il rifugio a loro spese e a titolo volontario. Amanti della zona già dallo scorso anno quando lo definirono “un piccolo Pollino”, una volta giunti sul posto hanno notato danni alla struttura. Da qui l’idea del vicepresidente Ruggiero Graniero di intervenire per sistemare il rifugio e consentirne una migliore fruibilità.

Persino l’insegna di legno con la scritta “Rifugio Forestale Monte Cornacchia” era stata bruciata. Grazie alla collaborazione dei Comuni di Biccari, Castelluccio Valmaggiore e la sezione locale della Protezione Civile, il gruppo ha pianificato ed eseguito gli interventi. A ricordo di questa giornata è stata lasciata un’insegna in cui campeggia la frase “Uniti si va avanti sempre”. 

Tags: Amici del Camminorifugio Monte Cornacchia
Articolo precedente

Scarica rifiuti su spiaggia libera, sanzionato titolare lido sul Gargano. Decisivo video girato da turisti

Articolo successivo

Ladri d’appartamento ancora in azione a Foggia, provano a forzare cassaforte ma restano a mani vuote

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024