• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Nico è una roccia, dopo due anni ha concluso la fase delle terapie. “Quelle che ti fanno star male. Ma ora torno a vedere il Foggia”

Nico è una roccia, dopo due anni ha concluso la fase delle terapie. “Quelle che ti fanno star male. Ma ora torno a vedere il Foggia”

Di Redazione
3 Agosto 2020
in Cultura&Società, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dopo due anni ho concluso la fase delle terapie, quelle iniziate nel luglio 2018, quelle che ti fanno star male eppure insieme a loro combatti per restare attaccato alla vita. Sono stati due anni difficili da definire. Quelli che non auguri a nessuno, quelli duri, quelli che non sapevi neanche che potessero esistere. Ho messo fuori tutta la forza che avevo, non mollando mai di un millimetro e con la ferocia che spesso ho citato e che ancora oggi sento forte. Quelli che ho cercato di raccontarvi perché oltre ai medici, alla mia famiglia, a tutti quelli che mi sono sempre vicino, grazie anche al vostro supporto mi sono sempre sentito carico di energia”. Lo ha scritto Niccolò Basta, alias Nicoforza, giovanissimo tifoso rossonero, da tempo in lotta con un brutto male.

“La mia, come sapete, è una particolare forma di leucemia e questo prevede ancora ricoveri per i prossimi anni – ha ricordato Nico -, che seppur mensili e non più settimanali, richiedono sempre tanta forza d’animo. Alla fine di questi due anni credo di aver raggiunto il risultato massimo possibile e questo mi motiva per continuare con sempre più grinta, ferocia e positività nel pensare al futuro prossimo e, perché no, riprendere un po’ di quella normalità quasi dimenticata, ma che oggi più che mai suona per me come speciale. Ogni giorno sarà così.
E chissà, magari finalmente posso tornare allo stadio a sostenere i colori che amo, insieme a tutti i tifosi rossoneri che sono tra quelli che mi sono stati più vicini, che mi hanno trasmesso emozioni ed energie indescrivibili. Per me hanno tutti un volto, un nome e non vedo l’ora di porter esser insieme a loro. Magari torno allo Zaccheria a riveder il Foggia – ha concluso -, lí dove lo avevo più seguito, ovvero in serie C. Ripartiamo puntando ‘verso l’infinito ed oltre'”.

Tags: FoggiaNicoForza
Articolo precedente

Vieste, tassa sui rifiuti dilazionata in tre anni. “Sostegno a famiglie e operatori economici per emergenza Covid”

Articolo successivo

Pd Foggia in periferia sud. “Niente strade e illuminazione. Famiglie vivono vicino un enorme discarica abusiva. Landella? solo promesse”

Articoli correlati

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Carlo Acutis

Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati saranno santi: Monte Sant’Angelo e Vieste hanno già accolto la reliquia del giovane beato

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024