In gruppetto vanno a pesca nel torrente Carapelle, tutti identificati e denunciati. Decine di ammende nel reali siti

La polizia municipale e i carabinieri di Carapelle continuano nella loro opera di controllo del territorio e degli assembramenti non autorizzati, vista l’emergenza sanitaria. Questa mattina, i vigili urbani, durante una perlustrazione, hanno scoperto che cinque persone stavano pescando nel torrente Carapelle. Il gruppo è stato prontamente identificato e denunciato. Poche ore dopo, grazie a diverse segnalazioni al numero WhatsApp del Comune, i carabinieri sono tornati al torrente ed hanno bloccato e denunciato altre cinque persone.

Fino ad ora sono ben 40 i carapellesi destinatari di un’ammenda che resterà sulle loro fedine penali e di cui dovranno rispondere in tribunale. Una politica di tolleranza zero che sta dando i suoi frutti. Si ricorda che è assolutamente vietato formare assembramenti e andare a passeggio, soprattutto senza autocertificazione e senza un giustificato motivo.
Ma l’attività di carabinieri e polizia municipale non si ferma: proprio oggi sono state controllate tutte le attività commerciali carapellesi, per verificare il rispetto del decreto del presidente del consiglio. Fortunatamente non sono state evidenziate anomalie. (foto archivio)



In questo articolo: