Non solo mare ma soprattutto buon cibo. I turisti lo sanno bene ed è per questo che la Regione si conferma di anno in anno tra le mete più gettonate in Italia. L’autorevole rivista di viaggi “National Geographic” ha pubblicato di recente un articolo intitolato “What they’re eating in Puglia” (Cosa mangiano in Puglia) elencando i cinque piatti pugliesi da non perdere.
Una cucina, quella pugliese, prettamente classica e contadina, basata sulle tradizioni rurali che, in molti luoghi, sono ancora presenti e vive. Come primo piatto c’è la mitica focaccia barese, che viene realizzata utilizzando l’olio extravergine di oliva, olive nere e pomodorini (tipici alimenti che vengono prodotti nei terreni pugliesi). Altri alimenti imperdibili sono la mozzarella pugliese, il vino (primitivo, negroamaro, malvasia, aglianico), alle tradizionali orecchiette (rigorosamente fatte a mano) accompagnate con le cime di rapa. Alimento cardine, dal mare alla tavola, è il pesce, sia crudo che cotto.